Campane a festa: briosità, colori, gags e piroette linguistiche in un variegato spettacolo che sembra quasi un incantesimo

Campane a festa: briosità, colori, gags e piroette linguistiche in un variegato spettacolo che sembra quasi un incantesimo

Apr 16, 2025

Articolo a cura di Angela Di Salvo Dopo lo straordinario successo  delle rappresentazioni del 28-29-30 marzo 2025 dello spettacolo brillante“Campane a festa”  portato sulle scene dalla Compagnia G.o.D.o.T di Ragusa, hanno avuto luogo diverse repliche nei giorni  4-6-11-12-13 aprile alla Maison Go.doT, di

Leggi tutto
Biscotti alle noci: la metafora della finzione

Biscotti alle noci: la metafora della finzione

Apr 8, 2025

Articolo a cura di Angela Di Salvo Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025 è stata rappresentata al Teatro dei Salesiani una spassosissima commedia di Nino Criscione, compianto autore ragusano, che ha lasciato in eredità al teatro locale dei testi teatrali dotati di

Leggi tutto
Come si rapina una banca: quando il surreale e il grottesco vanno a braccetto

Come si rapina una banca: quando il surreale e il grottesco vanno a braccetto

Apr 2, 2025

Articolo a cura di Angela Di Salvo RAGUSA – Domenica 30 marzo presso il teatro dei Salesiani a Ragusa è stata rappresentata la spassosa commedia “Come si rapina una banca” di Samy Fayad con la regia di Giorgio Gurrieri. Bravi e ben compenetrati

Leggi tutto
Il tempo della cura: giorni muti notti bianche. Quando l’arte si mette al servizio della storia

Il tempo della cura: giorni muti notti bianche. Quando l’arte si mette al servizio della storia

Mar 25, 2025

Articolo a cura di Angela Di Salvo RAGUSA – Venerdì giorno 21 marzo 2025 l’Ordine dei medici Chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Ragusa ha realizzato una interessante e originale iniziativa che, utilizzando la forma artistica della drammaturgia, ha voluto ricordare l’esperienza

Leggi tutto
Iliade. Il gioco degli dei. Gli dei che rispecchiano i sentimenti umani e gli uomini che si credono dei

Iliade. Il gioco degli dei. Gli dei che rispecchiano i sentimenti umani e gli uomini che si credono dei

Feb 18, 2025

Articolo a cura di Angela Di Salvo RAGUSA – Venerdì sera giorno 14 febbraio al teatro Duemila di Ragusa  ha avuto luogo la rappresentazione dello spettacolo “Iliade. Il gioco degli dei”, scritto da Francesco Niccolini e la regia di Marcello Prayer e Roberto

Leggi tutto
La Compagnia Go.Do.T  e la  sua  Danza Macabra, le emozioni nei racconti di chi c’era

La Compagnia Go.Do.T  e la  sua  Danza Macabra, le emozioni nei racconti di chi c’era

Feb 17, 2025

RAGUSA – Continuano le repliche dello spettacolo Danza Macabra, portato in scena dalla Compagnia Go.Do.T. Una rappresentazione che ha saputo catturare il pubblico, lasciando un segno tra gli spettatori. Lo spettacolo ha raccolto l’entusiasmo di chi vi ha assistito, confermando ancora una volta

Leggi tutto
Natale in casa Cupiello: quando il Natale è “casa”

Natale in casa Cupiello: quando il Natale è “casa”

Dic 18, 2024

Articolo di Angela Di Salvo RAGUSA – Sabato 14 e domenica 15 dicembre presso il teatro dei Salesiani a Ragusa la Compagnia “Amici del Teatro” di Chiaramonte Gulfi ha rappresentato di fronte a un numeroso pubblico la famosa commedia di Eduardo De Filippo

Leggi tutto
Accademia italiana della cucina delegazione di Ragusa  assegna i premi Alberini e Villani 2024

Accademia italiana della cucina delegazione di Ragusa  assegna i premi Alberini e Villani 2024

Dic 1, 2024

RAGUSA – Il Coordinatore della delegazione dell’Accademia Italiana della cucina delegazione di Ragusa, Vittorio Sartorio,  il 15 novembre presso il palazzo della Prefettura della provincia di Ragusa, ha  consegnato i Premi Alberini e Villani 2024 alle eccellenze del territorio. Fondata nel 1967, la

Leggi tutto
A Ragusa al Teatro 2000 la Commedia “Chi è io?”: soggetto e oggetto di conoscenza nella ricerca del sè

A Ragusa al Teatro 2000 la Commedia “Chi è io?”: soggetto e oggetto di conoscenza nella ricerca del sè

Nov 18, 2024

Articolo a cura di Angela Di Salvo RAGUSA – Venerdì 22 novembre 2024 arriva il secondo appuntamento della stagione teatrale del Duemila di Ragusa. “Chi è io”? è una commedia brillante, a tratti anche surreale, che vede protagonista il versatile attore Francesco Pannofino,

Leggi tutto
Al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, Stefano Sabelli incanta con “Figli di Abramo”

Al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, Stefano Sabelli incanta con “Figli di Abramo”

Nov 17, 2024

RAGUSA – Al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, Stefano Sabelli ha emozionato il pubblico con “Figli di Abramo”, una rivisitazione teatrale di  “Abrahams Barn” del drammaturgo norvegese Svein Tindberg, tradotta e diretta da Gianluca Iumiento. Questo capolavoro, già un “blockbuster” del teatro di

Leggi tutto