A Ragusa a Tutto Volume ha fatto il botto. Straordinaria partecipazione di pubblico e di ospiti
Articolo a cura di Angela Di Salvo Con la presentazione in anteprima nazionale dell’ultimo lavoro “In guerra e in amore “dello scrittore spagnolo Ildelfonso Falcones a Piazza Duomo di Ibla che ha dialogato con Federico Taddia, si è conclusa la sedicesima edizione di
IL PRIMO NIDO DI TARTARUGHE DI QUESTA ESTATE 2025SULLA SPIAGGIA BANDIERA BLU DI MARINA DI MODICA
MODICA- Samuele Cannizzaro, Assessore all’Ecologia: “E’ la prima testimonianza di questaestate 2025 del nostro impegno per l’ambiente. Si tratta della prima nidificazionequest’anno, di testuggine marina Caretta Caretta sul nostro litorale. La nostraProtezione Civile ed il WWF hanno messo in sicurezza il nido, posizionandolo
Riaperto il Chiostro di Santa Maria del Gesù
MODICA- Tino Antoci, assessore al Turismo e Samuele Cannizzaro, assessore all’Ecologia: “E’stata una mattinata importante per la nostra Città, preceduta da giorni di lavoro cheabbiamo dedicato a presentare nel miglior modo possibile -con interventi di puliziastraordinaria dentro e fuori il complesso architettonico- una
A Ragusa libri in Festa con “ A Tutto Volume”
Articolo a cura di Angela Di Salvo RAGUSA – Ha avuto inizio giorno 12 giugno 2025 la manifestazione “A tutto volume” con una giornata intera dedicata all’universo di Andrea Camilleri. La mattina è stata aperta al pubblico una mostra presso il palazzo La
Il ratto delle Sabine: un evento apparentemente violento narrato con garbo e leggerezza che si conclude con l’unione dei popoli e le risate spassionate del pubblico
Articolo a cura di Angela Di Salvo RAGUSA – La stagione teatrale del Duemila di Ragusa è arrivata al suo ultimo appuntamento, dopo aver portato sulla scena delle interessanti opere teatrali che hanno riscosso un grosso successo da parte del pubblico. Questa stagione
Campane a festa: briosità, colori, gags e piroette linguistiche in un variegato spettacolo che sembra quasi un incantesimo
Articolo a cura di Angela Di Salvo Dopo lo straordinario successo delle rappresentazioni del 28-29-30 marzo 2025 dello spettacolo brillante“Campane a festa” portato sulle scene dalla Compagnia G.o.D.o.T di Ragusa, hanno avuto luogo diverse repliche nei giorni 4-6-11-12-13 aprile alla Maison Go.doT, di
Biscotti alle noci: la metafora della finzione
Articolo a cura di Angela Di Salvo Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025 è stata rappresentata al Teatro dei Salesiani una spassosissima commedia di Nino Criscione, compianto autore ragusano, che ha lasciato in eredità al teatro locale dei testi teatrali dotati di
Come si rapina una banca: quando il surreale e il grottesco vanno a braccetto
Articolo a cura di Angela Di Salvo RAGUSA – Domenica 30 marzo presso il teatro dei Salesiani a Ragusa è stata rappresentata la spassosa commedia “Come si rapina una banca” di Samy Fayad con la regia di Giorgio Gurrieri. Bravi e ben compenetrati
Il tempo della cura: giorni muti notti bianche. Quando l’arte si mette al servizio della storia
Articolo a cura di Angela Di Salvo RAGUSA – Venerdì giorno 21 marzo 2025 l’Ordine dei medici Chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Ragusa ha realizzato una interessante e originale iniziativa che, utilizzando la forma artistica della drammaturgia, ha voluto ricordare l’esperienza
Iliade. Il gioco degli dei. Gli dei che rispecchiano i sentimenti umani e gli uomini che si credono dei
Articolo a cura di Angela Di Salvo RAGUSA – Venerdì sera giorno 14 febbraio al teatro Duemila di Ragusa ha avuto luogo la rappresentazione dello spettacolo “Iliade. Il gioco degli dei”, scritto da Francesco Niccolini e la regia di Marcello Prayer e Roberto