Con “È stato il figlio”, il libro di Roberto Alajmo, martedì 1 Luglio in piazzetta Bagnasco, si parla di Palermo e dei suoi tanti cambiamenti
PALERMO- “Palermo è ancora Palermo?”. È questa la domanda alla quale si cercherà di rispondere alle 18.30 di martedì 1 Luglio in piazzetta Bagnasco. A fare il bilancio di una città che cambia molto, per non cambiare mai, sarà Roberto Alajmo, a vent’anni dall’uscita di “È stato il figlio”.
Ai Gelati Letterari un anticipo degli Stati Generali della Tabula Fati Solfanelli
Appuntamento giovedì 3 luglio per quattro autori: Franco Forte, Tullio Gama Claude, Francis Doziere e Massimo Carulli PESCARA- Giovedì 3 luglio 2025 ore 20,30 presso il complesso balneare La Playa in Pescara piazza Le Laudi si svolgerà la terza serata de I Gelati
“Terre che non sono la mia” di Matteo Meschiari, un atlante della “territà” per ripensare il nostro posto su questo pianeta
La presentazione martedì 25 giugno in piazzetta Bagnasco PALERMO- Un libro veramente unico nel suo genere, “Terre che non sono la mia” di Matteo Meschiari (Bollati Boringhieri) che, attraverso centoundici mappe, ci offre la testimonianza dell’incredibile variabilità e creatività culturale della nostra specie, in un giro
Si presenta in piazzetta Bagnasco, martedì 24 giugno, “Uomo di Stato”, il libro di Francesco Mongiovì, uno dei poliziotti che arrestarono Brusca
PALERMO- Non solo un nome, ma anche una data, può segnare un destino. Così è stato per Francesco Mongiovì, che il 19 luglio del 1992 avrebbe festeggiato i suoi primi 33 anni di vita, se la cronaca non avesse consegnato all’eternità uno degli eventì
Doppio appuntamento mercoledì 18 giugno in piazzetta Bagnasco con Adriana Giotti e Alessia Cannizzaro.
Due romanzi per due viaggi, uno alla scoperta dei propri talenti, il secondo nella storia che ci fa capire quanto potente sia la scrittura PALERMO- Due autrici, due penne che fanno volare alte le emozioni, custodendole tra le pagine delle loro opere. Sarà
In piazzetta Bagnasco, martedì 17 giugno, Roberto Emanuelli con “Tutta questa felicità”
È l’amore che guida le nostre scelte, ridandoci speranza anche quando il nostro cuore è stato fatto a pezzi. In piazzetta Bagnasco, martedì 17 giugno, ce ne parla Roberto Emanuelli con il suo ultimo atteso romanzo PALERMO- Un grande appuntamento, quello in programma martedì 17 Giugno
Un romanzo che stupisce, commuove e ispira, “La Grande Sete” di Erica Cassano
La sua presentazione lunedì 16 giugno in piazzetta Bagnasco PALERMO- Anna ha sete. Tutta la città ha sete, da settimane. C’è chi li chiamerà i giorni della Grande Sete, e chi le ricorderà come le Quattro Giornate di Napoli. È il 1943 e
In piazzetta Bagnasco, venerdì 13 giugno, Antonio Mistretta con “Il Barone dei Matti”
La storia di un anticipatore dei tempi come Pietro Pisani PALERMO- Una suggestiva immersione in una Palermo di fine Settecento e inizi Ottocento, tra le sue strade ricche di sorprese: dalla musica di Mozart suonata a porte chiuse per un solo spettatore, al
“Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta”, il libro di Pietro Di Pasquale
alle 18 di venerdì 23 Maggio in piazzetta Bagnasco PALERMO- La testimonianza di un medico che ha dovuto affrontare innumerevoli sfide fin dall’inizio della carriera per preservare la propria integrità. Un volume “Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si
L’amore a cavallo tra due secoli nelle pagine di “Maioliche blu”
Romanzo di Elita Romano che si presenta giovedì 22 maggio in piazzetta Bagnasco PALERMO: S’intitola “Maioliche blu” (Torri del Vento) il libro di Elita Romano che verrà presentato alle 18 di giovedì 22 Maggio in piazzetta Bagnasco. Ambientato in Sicilia tra la fine dell’800 e la