Annunciati i vincitori del Premio Letterario Internazionale “Giuseppe Tomasi di Lampedusa” 2025: Alberto Anile e Maria Gabriella Giannice con l’opera “Operazione Gattopardo” edita da Feltrinelli.
La cerimonia di conferimento il 2 agosto a Santa Margherita di Belìce con l’attrice Violante Placido, il regista Tom Shankland e l’attrice Roberta Procida (serie Netflix “Il Gattopardo”), il tenore Piero Mazzocchetti. Conduce Nino Graziano Luca PALERMO- Il XX Premio Letterario Internazionale “Giuseppe
Grottaglie (TA), capitale internazionale della ceramica: al via la XXXII edizione del Concorso “Mediterraneo” con 73 opere in mostra da tutto il mondo
Saranno assegnati tre prestigiosi premi: 1° Premio “Mediterraneo”: 5.000 euro e acquisizione dell’opera nella collezione permanente del Museo della Ceramica di Grottaglie; 2° Premio “Mostra Personale”: 2.000 euro, spazio espositivo gratuito, pubblicazione nel catalogo e supporto organizzativo; 3° Premio “Residenza d’Artista” Under 35
MILITELLO IN VAL DI CATANIA RICEVE LA TARGA COME “BORGO DEI BORGHI 2025”
Il riconoscimento suggella la vittoria del borgo catanese aderente all’Associazione dei Borghi più belli d’Italia in Sicilia avvenuta all’interno del contest annuale della trasmissione Kilimangiaro di Rai 3 CATANIA- Militello in Val di Catania riceve la targa ufficiale per la vittoria come “Borgo dei borghi”
La giornalista Anna Calì vincitrice del premio giornalistico “La Campania si racconta”
NEWS- Anna Calì giornalista napoletana è una delle vincitrici del premio giornalistico “laCampania si racconta” alla sua prima edizione nato in collaborazione con la RegioneCampania e all’Ordine dei giornalisti. La premiazione si è svolta nella giornata del 12giugno 2025 presso il consiglio regionale
La ONG svizzera “International Universum Academy” premia 2 palermitani: Rosa Maria Sciortino e Andrea Giostra con il “Premio Universum alla Carriera – Sezione Impegno Civile e Sociale” 2025
PALERMO- La ONG svizzera “International Universum Academy – International University of Peace Switzerland” ha assegnato 6 Premi a personalità di rilievo internazionale, tra questi 2 sono palermitani: a Rosa Maria Sciortino, originaria di Prizzi ma che vive a lavora a Bagheria,il “Premio Universum alla Carriera – Sezione Impegno Civile” e ad Andrea Giostra, originario di Montelepre ma che vie
XXXII edizione del Concorso di Ceramica “Mediterraneo”: record di candidature e76 opere da tutto il mondo in mostra a Grottaglie (TA)
Le opere finaliste sono state selezionate tra 362 candidature provenienti da 236 artisti internazionali. In palio tre prestigiosi riconoscimenti: 1° Premio “Mediterraneo”, 2° Premio “Mostra Personale” e 3° Premio “Residenza d’artista” Under 35. La cerimonia di premiazione si terrà durante l’inaugurazione della mostra,
Giulia Pastorino, Premio Andersen 2025, firma l’immagine di Zerodiciannove – Festival delle storie di Savona 2026
L’autrice sarà anche protagonista della mostra “Illustrazione in ceramica”, che inaugurerà al Museo della Ceramica di Savona durante il Festival della Maiolica, in programma dal 6 all’8 giugno 2025. SAVONA- L’illustratrice Giulia Pastorino, proclamata ieri vincitrice del Premio Andersen 2025 – miglior libro 3-6 anni – insieme a
Vincere visibilità: premi in progetti e ore lavoro di agenzie di comunicazione dal Museo del Presente Falcone e Borsellino a Palermo al Museo Nazionale del Cinema di Torino
Ecco i 26 vincitori del bando 2025 di Fondazione Italia Patria della Bellezza “Negli ultimi cinque anni abbiamo erogato un valore pari a circa 3.600.000 Euro e oltre 70 prestazioni pro bono, grazie al grande impegno delle agenzie di comunicazione che hanno accettato la sfida
World Press Photo of the Year 2025 | La foto dell’Anno
Amsterdam- La vincitrice del premio Photo of the Year 2025 è la fotografa palestinese Samar Abu Elouf (link alla biografia), con sede a Doha, per uno scatto realizzato per The New York Times che ritrae Mahmoud Ajjour, un bambino gravemente ferito mentre fuggiva da un attacco israeliano a Gaza. Samar
20.Cortinametraggio: Cortina D’Ampezzo dal 17 al 23 marzo 2025, annunciata la giuria completa della ventesima edizione
BELLUNO – l festival Cortinametraggio celebra un traguardo prestigioso: vent’anni di impegno nella promozione del cortometraggio italiano e nella valorizzazione dei giovani talenti del cinema. Questa edizione speciale, fondata e presieduta da Maddalena Mayneri, con la co-organizzazione di Giusi Gallotto di Nuove Reti, si terrà nella splendida cornice di Cortina