Vigilia di Pasqua all’Epyc con New Reading Party
PALERMO – Cosa c’è di meglio che trascorrere in compagnia della buona lettura la vigilia di Pasqua? Un’occasione offerta dal New reading party, il collettivo di lettrici e lettori più numeroso di Italia che, dalle 17.30 alle 19.30 di sabato 19 aprile sarà
Parte dai più giovani la voglia di fare memoria. Al via con la pulitura della lapide di Via Li Muli le iniziative per il 43° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
PALERMO – Sono cominciate con la pulitura della lapide di Via Li Muli, di fronte al punto in cui Pio La Torre e Rosario di Salvo vennero uccisi dalla mafia il 30 aprile di 43 anni fa, le celebrazioni organizzate come ogni anno
Open Doors al Conservatorio di Palermo
Un tavolo tecnico sul futuro della musica in Sicilia PALERMO- Il Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo si apre a scenari inediti e alle nuove frontiere della musica con una didattica in crescente armonia con innovazioni tecnologiche e intelligenza artificiale. Mercoledì 16 aprile lo storico istituto apre al pubblico per
Al Policlinico le istallazioni di Zazzà D’Anna
Nato dalla sinergia tra Centro d’arte Raffaello e “M’ami Gallery”, mira a diffondere messaggi d’amore e speranza nel Reparto di Ostetricia e Ginecologia Articolo a cura di Gabriele Vernengo PALERMO – Un viaggio tra le svariate esternazioni affettive universali “immortalate” in delle originali
Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”
PALERMO – Volge al termine il ciclo di seminari dedicati al fenomeno della violenza di genere. Dieci incontri, dal 7 febbraio di quest’anno, organizzati dalla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia, che hanno indagato il fenomeno sotto diversi punti di vista: “L’idea del seminario nasce dopo
La carica dei mille sui cammini di Sicilia
Gruppi provenienti da diverse parti dell’isola si sono ritrovati nei 17 percorsi, che hanno aderito alla prima giornata regionale, promossa dall’Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo PALERMO. Quasi mille camminatori si sono ritrovati, ieri, da tutta la Sicilia sui 17 percorsi che hanno
Don Cosimo Scordato dialoga con Umberto Santino presentando il suo libro “Appunti per un libro di versi”
PALERMO- S’intitola “Appunti per un libro di versi” il libro di Umberto Santino che verrà presentato alle 18 di mercoledì 16 aprile nella Chiesa di San Giovanni Decollato, in piazza San Giovanni Decollato (di fronte a Palazzo Sclafani). Un libro nel quale l’autore raccoglie i componimenti lirici che, dal 1964 al
Con la pulizia della lapide di via Li Muli gli studenti danno il via le celebrazioni del 43° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
PALERMO- Saranno i più giovani a dare il via alle iniziative volte a celebrare il 43° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo. A ritrovarsi, alle 10 di mercoledì 16 aprile in via Li Muli, luogo dell’uccisione di La Torre e del
CONCERTO DI PASQUA nella Chiesa del Gesù di Casa Professa, Palermo
PALERMO – Nell’approssimarsi del triduo Pasquale, mercoledì 16 aprile alle ore 21:00 nella Chiesa del Gesù di Casa Professa (piazza Casa Professa, Palermo), il Rotary Palermo Est promuove un concerto della Symphonic Band Giacomo Candela di Buseto Palizzolo con il Coro Polifonico Laudate Dominum dell’Associazione Bequadro di Bagheria.
“Jack e il sentiero delle lagrime”, il nuovo romanzo di Antonio Sapienza
La presentazione allo spazio “XXS aperto al contemporaneo” giovedì 17 alle 18:30 Articolo a cura di Gabriele Vernengo PALERMO – Un’occasione per riflettere sulle molteplici sfaccettature dell’incontro/scontro tra culture ed etnie diverse e l’approccio del mondo occidentale nei confronti dei nativi e sul