Cefalù: l’arte si apre a Oriente e Occidente con la mostra “Il cielo e la terra”
CEFALU’ – Venerdì 11 luglio 2025, alle ore 17:30, la Galleria Caffè Letterario di Cefalù (via Mandralisca 23 e via XXV Novembre 22) ospita l’inaugurazione della mostra “Il cielo e la terra tra Oriente e Occidente”. L’evento rientra nel calendario della Settimana delle
Gaetano Basile, Stefano Piazza e il mistero di Santa Rosalia al Festino di Villa Boscogrande
Il nuovo spettacolo racconta il Festino del popolo versus il Festino dei nobili, nei piatti, negli aneddoti storici e nella musica PALERMO – Un po’ crime, un po’ comico e un po’ gioco è il Festino di Villa Boscogrande, a Palermo, che avrà come protagonisti due intrattenitori
Doppio appuntamento mercoledì 9 Luglio in Piazzetta Bagnasco con Salvo Palazzolo e Francesco Scrima
PALERMO – Saranno “L’amore in questa città” di Salvo Palazzolo e “La disciplina dei colori” di Francesco Scrima i libri protagonisti del pomeriggio di mercoledì 9 Luglio in piazzetta Bagnasco. La presentazione avrà inizio alle 18.30 e sarà curata dalla Libreria “Nuova Ipsa”.
Piazzetta Bagnasco ospita Paola Di Simone e Giovanna Caggegi
Diventa ancora più bollente l’estate in piazzetta Bagnasco dove, alle 18.30 di giovedì 3 Luglio, arriverà Paola Di Simone con il suo romanzo “Requiem di Ferragosto” edito da Ianieri, collana Le Dalie nere. A dialogare con l’autrice saranno Virgilio Alberelli e Gian Mauro Costa. Ancora un altro coinvolgente evento della stagione di piazzetta
Cracolici: “Vicenda Galvagno fa emergere contesto di degrado”
PALERMO – “La vicenda Galvagno – al di là delle responsabilità individuali e penali – è paradigmatica di un contesto di degrado verso il quale dobbiamo alzare il livello di responsabilità e rigore. Se persino i collaboratori di un presidente o di un
Palermo celebra i 25 anni della Liberazione del Foro Italico con una giornata di eventi culturali
Venerdì 4 luglio 2025, una ricca giornata di incontri, spettacoli e passeggiate per riscoprire il valore storico e culturale del Foro Italico di Palermo PALERMO – In occasione del 25° anniversario della liberazione del Foro Italico da tutte le strutture che ne occupavano
Con “È stato il figlio”, il libro di Roberto Alajmo, martedì 1 Luglio in piazzetta Bagnasco, si parla di Palermo e dei suoi tanti cambiamenti
PALERMO- “Palermo è ancora Palermo?”. È questa la domanda alla quale si cercherà di rispondere alle 18.30 di martedì 1 Luglio in piazzetta Bagnasco. A fare il bilancio di una città che cambia molto, per non cambiare mai, sarà Roberto Alajmo, a vent’anni dall’uscita di “È stato il figlio”.
Al “Centro d’arte Raffaello” la fotografia di Antonino Costa vincitrice del concorso “Palermo rifiorisce con Santa Rosalia”
PALERMO – Le sue immagini raccontano storie di vita quotidiana, rivolgendo grande attenzione ai temi della memoria territoriale, dell’identità culturale e della stratificazione sociale. Antonino Costa, palermitano, classe 1973, è ufficialmente entrato a far parte del prestigioso novero di artisti e fotografi del
Torna con “Altre storie di Maredolce” Nino Russo e promette nuovo incanto. La presentazione venerdì 27 Giugno in piazzetta Bagnasco
PALERMO – Prosegue il racconto di vicende familiari e collettive con le quali Nino Russo ha incantato i lettori del precedente “Storie di Maredolce”. L’autore torna con “Altre storie di Maredolce” (Mesogea edizioni) incantando con il suo stile dal tocco leggero e dal tono affettuosamente ironico, introso di scenari
Dragon Boat Open Day di Lilt Palermo: prove gratuite dello sport orientale che aiuta le donne operate al seno
Sabato 28 giugno, con l’imbarcazione a forma di drago e la squadra delle Aquile Rosa Lilt Palermo, per la prevenzione del linfedema PALERMO – Un’imbarcazione caratteristica, con testa e coda di drago, per far vivere lo spirito di squadra e contribuire all’esercizio fisico