Torna “Le Pagine della Terra”, il primo premio letterario italiano dedicato ai libri green: appuntamento a Roma il 16 ottobre 2025
Un premio che celebra la cultura della sostenibilità attraverso la letteratura, con una giuria di prestigio e un forte messaggio di rispetto per la Madre Terra ma con uno sguardo all’internazionalizzazione Roma– Fa il suo ritorno anche nel 2025 “Le Pagine della Terra”, il
UN ALBUM DI FAMIGLIA IN IMMAGINI E PAROLE.
CON “TI RICORDI. LA VITA IN UN LIBRO” REGALI A CHI AMI UNA STORIA: LA SUA Il progetto della editor e autrice Margherita Bianchini nasce da un’idea semplice: come conservare le memorie dei singoli e delle famiglie, l’irriducibile unicità di ogni esistenza? Nasce per questo
“La corruzione del potere a Roma e i suoi precedenti”: quando il potere logora chi ce l’ha
PISA – Lunedì 24 marzo 2025 alle ore 10 si terrà un incontro online dedicato al libro scritto dalla professoressa Domitilla Campanile Il libro La corruzione del potere a Roma e i suoi precedenti nasce da un convegno internazionale tenutosi a Pisa nel 2023 e affronta
Il viaggio di Amerigo: tra radici, sogni e il coraggio di scegliere
Articolo a cura di Milena Bonvissuto In questi giorni su Netflix è disponibile il film “Il treno dei bambini“, tratto dal romanzo dell’autrice Viola Ardone, pubblicato nel 2019 da Einaudi. La regia, affidata a Cristina Comencini, sembra mantenere fedelmente lo spirito del libro.
“Cosma, il bambino indaco”, il nuovo libro di Renzo Conti. La presentazione giovedì 21 novembre al Piccolo Teatro dei Biscottari
Dedicato a Nino Gennaro, Luigi Carollo, Jogi Rajbhairav Naganath e Cosimo Conti “Cosma, il bambino indaco” , il nuovo libro di Renzo Conti. La presentazione giovedì 21 novembre al Piccolo Teatro dei Biscottari PALERMO – S’intitola“Cosma, il bambino indaco”, il nuovo romanzo di Renzo Conti che verrà presentato alle 17,30
Ultimo appuntamento del mese di novembre per la rassegna di presentazioni editoriali Libri al Museo
Venerdì 22 novembre, nella Sala Tenerani del Museo di Roma, si parlerà del volume Joseph Archer Crowe storico dell’arte (1825 – 1896) ROMA – Venerdì 22 novembre, ultimo appuntamento del mese per la rassegna Libri al Museo, l’iniziativa promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai
Newbookclub – Unspected. Appuntamento a sorpresa, sabato 9 novembre, pronto a suggestionare ancora una volta con le parole e la scrittura
PALERMO – Questa volta a fare da padrone, almeno all’inizio, sarà il mistero perché, a differenza delle altre volte, chi parteciperà al prossimo appuntamento dell’edizione UNEXPECTED del Newbookclub scoprirà il luogo in cui si svolgerà il laboratorio solo nel punto d’incontro concordato. Sarà
RINASCE DOPO 53 ANNI LA STORICA RIVISTA EDITA DALLA BIENNALE DI VENEZIA
Il numero 1/24, intitolato Diluvi prossimi venturi / The Coming Floods, e il progetto della nuova rivista trimestrale – che si innesta nell’attività dell’Archivio Storico della Biennale – sono stati presentati il 24 ottobre a Venezia alla Biblioteca della Biennale (Giardini) dal Presidente Pietrangelo Buttafuoco e dalla responsabile dell’Archivio Debora Rossi.
“Insolita Rassegna” 2024 con Stefano Redaelli e il suo libro “Ombra”
Insolita Comune in armonia con la propria vocazione di spazio dedicato alle arti, agli artisti, luogo di incontro fra cultura, creatività e persone, ospita il primo di 4 incontri con l’autore che compongono “Insolita Rassegna” 2024. Con la presenza di Stefano Redaelli e
Giuseppina Torregrossa a piazzetta Bagnasco presenta “Stivali di Velluto” nell’ambito della rassegna “I Love Libri”.
Con Giuseppina Torregrossa, piazzetta Bagnasco, si tinge di giallo. “Stivali di Velluto”, il suo ultimo romanzo che verrà presentato giovedì 4 Luglio, nell’ambito della rassegna “I Love Libri”, ospitata dall’associazione Piazzetta Bagnasco Sarà il giallo il colore che tingerà piazzetta Bagnasco alle 18