Nel mondo narrativo di Mirco Goldoni – Una conversazione tra parole e significati

Nel mondo narrativo di Mirco Goldoni – Una conversazione tra parole e significati

Lug 8, 2025

L’ articolo è a cura di Ilaria Solazzo Ci sono scrittori che raccontano storie, e poi ci sono scrittori che attraverso le storie riescono a rivelare ciò che spesso sfugge allo sguardo comune. Mirco Goldoni appartiene senza dubbio alla seconda categoria. Con una scrittura

Leggi tutto
“DESTINO” – L’ultima verità di Angelo Longoni

“DESTINO” – L’ultima verità di Angelo Longoni

Lug 4, 2025

L’ articolo è a cura di Ilaria Solazzo “Scrivere queste righe è come aprire una finestra sul tempo. Ogni parola è scelta con rispetto, ogni ricordo ha il peso dell’amore e la leggerezza della gratitudine. Angelo era il mio compagno di vita, di arte,

Leggi tutto
“La Venere in Autoreggenti”: un amore impossibile tra Catania e Madrid nel nuovo romanzo di Teresa Giulietti e Giusy Agata Caff.

“La Venere in Autoreggenti”: un amore impossibile tra Catania e Madrid nel nuovo romanzo di Teresa Giulietti e Giusy Agata Caff.

Giu 21, 2025

L’ articolo è a cura di Ilaria Solazzo “La Venere in Autoreggenti”: un amore impossibile tra Catania e Madrid nel nuovo romanzo di Teresa Giulietti e Giusy Agata Caff. Uscito il 10 marzo 2025, edito da Tevere Edizioni (linea editoriale del Gruppo Bertoni), il

Leggi tutto
Ogni bambino ha una storia : conversazione con Fuad Aziz

Ogni bambino ha una storia : conversazione con Fuad Aziz

Giu 19, 2025

Fuad Aziz è un artista, scrittore e illustratore di origini curde, nato a Erbil, nel Kurdistan iracheno, e da molti anni residente in Italia. Con la sua arte e i suoi libri ha saputo unire mondi diversi, trasformando esperienze di migrazione, memoria e

Leggi tutto
Intervista a Elisa Delpari, autrice di “2030: Apocalypse War”

Intervista a Elisa Delpari, autrice di “2030: Apocalypse War”

Mag 28, 2025

In realtà il mio desiderio di scrivere è nato quattro anni fa proprio dalla mia passione per il mondo dei libri quando quasi per gioco nella mia mente ha preso forma la mia prima storia che poi, grazie anche alla spinta e all’

Leggi tutto
Gianfranco Sciscione racconta la sua vita nel libro “Il Grande Sogno”: un viaggio tra ricordi e ambizioni

Gianfranco Sciscione racconta la sua vita nel libro “Il Grande Sogno”: un viaggio tra ricordi e ambizioni

Mag 27, 2025

Una storia di determinazione e passione, scritta a quattro mani con Piermaria Cecchini Gianfranco Sciscione, imprenditore noto per la sua eleganza e carisma, si racconta in un libro dal titolo evocativo: “Il Grande Sogno – Il ragazzo che sognava la televisione”. L’opera, scritta

Leggi tutto
Oltre la fantascienza: l’universo narrativo di Dario Tonani

Oltre la fantascienza: l’universo narrativo di Dario Tonani

Apr 24, 2025

Vincitore del Premio Europa come miglior scrittore di fantascienza continentale nel 2017, Dario Tonani rappresenta un punto di riferimento imprescindibile nel panorama del fantastico italiano. Autore prolifico, che spazia dai romanzi ai racconti su testate iconiche come Wired, Urania e Millemondi, ha raggiunto

Leggi tutto
Domenico Cornacchia: la scrittura come terra, viaggio e memoria

Domenico Cornacchia: la scrittura come terra, viaggio e memoria

Apr 17, 2025

Poeta e narratore dell’essenziale, Domenico Cornacchia ci conduce in un dialogo intimo tra natura, radici e trasformazione. Dall’Abruzzo alle pendici del Kilimangiaro, passando per profumi, silenzi e fotografie d’epoca, l’autore ci racconta in questa intervista per l’Epoca Culturale come la parola possa custodire

Leggi tutto
Ciro Lomonte: La ribellione della bellezza come atto identitario

Ciro Lomonte: La ribellione della bellezza come atto identitario

Apr 15, 2025

Intervista a Ciro Lomonte, architetto, docente universitario, saggista e presidente dell’Assemblea Nazionale del partito Siciliani Liberi. In questo dialogo, Lomonte riflette sull’importanza della cultura e dell’identità siciliana, sulla centralità della bellezza come forma di resistenza e sul ruolo dell’arte, dell’architettura e della memoria

Leggi tutto
“Archipainting: tra forma e visione” di Michele Omiccioli

“Archipainting: tra forma e visione” di Michele Omiccioli

Apr 11, 2025

Articolo a cura di Francesco Caracciolo A Milano un’entusiasmante mostra, all’insegna delle visioni architettoniche di Michele Omiccioli, ha aperto i battenti in questi giorni presso lo spazio The Warehouse in Via Lodovico Settala 41. L’esposizione, dal titolo “Archipainting: tra forma e visione”, accoglierà

Leggi tutto