Intervista a Leandro Occhilupo: tra romanzo e musica, il cuore di Una canzone a Manhattan

Intervista a Leandro Occhilupo: tra romanzo e musica, il cuore di Una canzone a Manhattan

Mar 1, 2025

Musica e parole si intrecciano in Una canzone a Manhattan, il romanzo di Leandro Occhilupo che racconta l’amore, le ambizioni e le seconde possibilità attraverso le vite di Claire e Lorenzo. In questa intervista, l’autore svela come la musica sia diventata un vero

Leggi tutto
Wilma Avanzato: “Il giorno delle sirene” e il peso della memoria storica

Wilma Avanzato: “Il giorno delle sirene” e il peso della memoria storica

Feb 21, 2025

L’autrice racconta gli anni di piombo attraverso lo sguardo di Antonino, il protagonista del suo romanzo. Un viaggio tra fabbriche, lotte operaie e scelte radicali, per far luce su un periodo spesso dimenticato. “Volevo narrare senza giudicare, affinché la memoria resti viva”, afferma

Leggi tutto
La linea sottile del cuore: il filo invisibile che unisce due mondi

La linea sottile del cuore: il filo invisibile che unisce due mondi

Gen 17, 2025

Nel suo ultimo romanzo, La linea sottile del cuore, Roberta Rotondi intreccia storie di cambiamento, incontro e rinascita. Un racconto ispirato a vite reali, che esplora temi di immigrazione, valori radicati e scelte di vita. Attraverso i protagonisti, due anime agli antipodi, l’autrice

Leggi tutto
Milena Bonvissuto si racconta tra scrittura, politica e radio: una vita dedicata alle storie

Milena Bonvissuto si racconta tra scrittura, politica e radio: una vita dedicata alle storie

Nov 22, 2024

Dall’influenza del mare di Licata alla scoperta di personaggi dimenticati, Milena Bonvissuto ci racconta il suo percorso artistico e umano. Tra romanzi, salotti letterari e una passione per la comunità, emerge una voce unica capace di intrecciare realtà, simbolismo e introspezione Molti credono

Leggi tutto
Intervista ad Adalberto Maria Merli

Intervista ad Adalberto Maria Merli

Apr 17, 2024

tre libri per narrarci un uomo e un attore ironico, caparbio e… che non ama prendersi troppo sul serio L’editoria negli ultimi tempi sembra avere spinto sull’acceleratore. Siamo inondati da scritti e romanzi, fra i quali si fa fatica a scegliere. In molti

Leggi tutto
Dietro le Quinte dell’Editoria

Dietro le Quinte dell’Editoria

Apr 17, 2024

Partiamo da Francoforte. Iniziamo questo ciclo di interviste e articoli sui retroscena del mondo editoriale con, un amico, Giovanni Rodini. Vive e lavora a Francoforte, sede della più importante fiera internazionale del libro, e può guardare al mondo editoriale italiano da una prospettiva

Leggi tutto