Dal romanzo di Alessandro Baricco al Film di Angelina Jolie
Articolo di Milena Bonvissuto “Senza sangue“, scritto da Alessandro Baricco, è un romanzo breve ma intenso che esplora temi di vendetta, perdono e memoria. Ambientato in un contesto senza tempo, la storia si snoda attorno a un evento traumatico: l’irruzione di quattro uomini
La Dolce Villa: una Commedia Romantica con un messaggio di marketing
Articolo di Milena Bonvissuto “La Dolce Villa” è una commedia romantica americana del 2025, diretta da Mark Waters e interpretata da Scott Foley, Violante Placido e Maia Reficco. La trama segue un uomo d’affari che viaggia in Italia per fermare sua figlia dal
Dal 27/3 il film con Zachary Levi “Il bambino di cristallo” in sala con Notorious Pictures
Dai produttori di Wonder, in sala il 27 marzo con notorious pictures il nuovo emozionante film con Zachary Levy Arriva nelle sale il 27 marzo, distribuito da Notorious Pictures, Il bambino di cristallo, il nuovo film diretto da Jon Gunn, che vede protagonisti Zachary Levi (Shazam!) e Meghann Fahy (The White
La Rivoluzione del dramma storico: “M. Il figlio del secolo”
Articolo di Milena Bonvissuto “M. Il figlio del secolo” è una miniserie televisiva italo-francese diretta da Joe Wright e basata sul romanzo omonimo di Antonio Scurati. La serie narra la storia dell’ascesa al potere di Benito Mussolini, dalla fondazione dei Fasci Italiani di
“Squid Game: La Rivoluzione del Dramma Coreano”
Articolo a cura di Milena Bonvissuto “Squid Game” è una serie sudcoreana di Netflix che ha conquistato il mondo con il suo mix unico di suspense, dramma e critica sociale. Creata, scritta e diretta da Hwang Dong-hyuk, la serie ruota attorno a un
Diamanti: autore e personaggi, realtà e immaginazione, teatro e cinema nel nuovo film di Ferzan Ozpetek
Articolo a cura di Angela Di Salvo Il quindicesimo film del regista turco “Diamanti, da qualche settimana richiama nelle sale un folto e curioso pubblico. Si presenta dotato di uno straordinario cast che ha tra le protagonista ben 18 attrici italiane: Luisa Ranieri
Festival di Cinema e Donne. Alla terza giornata del festival, Sonia Bergamasco presenta il suo il film opera prima “Duse, the greatest”: omaggio a Eleonora Duse
FIRENZE – Il Festival di Cinema e Donne entra nel vivo e oggi, venerdì 22 novembre, per la sua terza giornata, propone quattro nuovi film in concorso, un cortometraggio, un incontro dedicato al delicato ruolo dell’Intimacy Coordinator nel cinema contemporaneo e due ospiti d’eccezione: Sonia Bergamasco e Céline
CINEMA: DIVE di Aldo Iuliano, un inno alla pace in campagna verso gli OSCAR
VENEZIA – Inizia la campagna verso gli Oscar 2025 dell’acclamato cortometraggio Dive di Aldo Iuliano. Presentato in concorso nella sezione Orizzonti alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2023, il film ha incantato pubblico e critica grazie alla sua toccante e poetica riflessione sull’amore e l’innocenza in tempo di guerra. Prodotto
“Il Monaco che vinse l’Apocalisse” apre la XX Edizione del Terni Film Festival
“Il Monaco che vinse l’Apocalisse” di Jordan River, la cui uscita in sala è prevista il prossimo 5 dicembre, sarà il film d’apertura, in concorso, della ventesima edizione del Terni Film Festival che si svolgerà dal 16 al 24 novembre al CityPlex Politeama Lucioli di Terni. TERNI – Il film, dopo
Dal 19 novembre in sala “Una Madre” di Stefano Chiantini, con Aurora Giovinazzo, Micaela Ramazzotti, Angela Finocchiaro e Francesco Salvi
La prima tappa del tour porterà il film, distribuito da World Video Production, al Nuovo Sacher di Roma, dove Nanni Moretti il 19 novembre alle 20.45 introdurrà la pellicola alla presenza del regista, di Micaela Ramazzotti e di Aurora Giovinazzo Arriva in sala Martedì