Il Sovrano del deserto: intrighi, amore e mistero nel romance di Silvia Patanè

Il Sovrano del deserto: intrighi, amore e mistero nel romance di Silvia Patanè

Ott 15, 2024

“Il sovrano del deserto”, di Silvia Patanè, è un romanzo ambientato in un affascinante palazzo arabo, in cui si intrecciano amore, intrighi e mistero. La protagonista, Kamila, una giovane schiava  di rara bellezza con occhi nocciola e pelle chiara, vive una vita di

Leggi tutto
Il dialetto lucano rivive nella traduzione de Il Piccolo Principe: il progetto di Assunta Totaro

Il dialetto lucano rivive nella traduzione de Il Piccolo Principe: il progetto di Assunta Totaro

Ott 15, 2024

Assunta Totaro, seconda classificata al contest “Racconta l’immagine” con il racconto Il mio pensatoio, ci parla del suo progetto di traduzione de Il Piccolo Principe in dialetto roccanovese edito da Edigrafema CE di Matera. Un lavoro nato dall’amore per la letteratura e dal

Leggi tutto
Alba di fronte al fiume

Alba di fronte al fiume

Ott 15, 2024

Racconto di Silvia Patanè Buonasera disse l’uomo, sedendosi sulla panchina di fronte al fiume. Il sole dell’alba tinse di rosa l’acqua, dando vita a una striscia che sembrava un mantello dalle morbide pieghe lì dove si formavano le increspature. Nella panchina accanto alla

Leggi tutto
Olio su cartone

Olio su cartone

Ott 15, 2024

Racconto di Simona Quilici Annuso il profumo della tempera, intingo le dita e coloro, lo faccio da quando avevo sei anni. Tutti da allora mi chiamano artista. Sono nato con gli occhi coperti da un velo, vivo  immerso nel caldo profumo della liquirizia,

Leggi tutto
L’autrice  Anna Cecioni si racconta  tra memoria, identità e legami affettivi.

L’autrice  Anna Cecioni si racconta  tra memoria, identità e legami affettivi.

Ott 14, 2024

Anna Cecioni, autrice terza classificata al Contest “Racconta l’immagine“, ci racconta come la sua esperienza di vita e la sua profonda sensibilità per i temi della memoria e del tempo abbiano influenzato i suoi lavori. Dalla sua carriera alle Ferrovie dello Stato fino

Leggi tutto
Ina Tranchina: dal Lockdown alla scrittura, il potere delle parole

Ina Tranchina: dal Lockdown alla scrittura, il potere delle parole

Ott 14, 2024

Durante il difficile periodo del lockdown, Ina Tranchina ha scoperto nella scrittura un potente strumento di espressione e crescita personale. Questa passione, nata come rifugio, è diventata una parte fondamentale della sua vita. Classificatasi al terzo posto al Contest “Racconta l’immagine” con il

Leggi tutto
Nelly

Nelly

Ott 14, 2024

Racconto di Anna Cecioni La madre l’aveva messa al mondo e poi non si era più curata di lei. Nelly era cresciuta da sola nella campagna desolata, dove l’orizzonte si perdeva a vista d’occhio fra i campi di stoppie. Malgrado ciò, Nelly aveva

Leggi tutto
La melodia del tempo

La melodia del tempo

Ott 14, 2024

Racconto di Ina Tranchina Nella caotica e rumorosa stazione di St. Pancras di Londra, il tempo correva veloce al ritmo dei passi, delle voci e dei fischi dei treni. Era un via vai di vite in transito, di storie che si incrociavano. Tra

Leggi tutto