Parte dai più giovani la voglia di fare memoria. Al via con la pulitura della lapide di Via Li Muli le iniziative per il 43° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo

 Parte dai più giovani la voglia di fare memoria. Al via con la pulitura della lapide di Via Li Muli le iniziative per il 43° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo

Apr 16, 2025

PALERMO – Sono cominciate con la pulitura della lapide di Via Li Muli, di fronte al punto in cui Pio La Torre e Rosario di Salvo vennero uccisi dalla mafia il 30 aprile di 43 anni fa, le celebrazioni organizzate  come ogni anno

Leggi tutto
Don Cosimo Scordato dialoga con Umberto Santino presentando il suo libro “Appunti per un libro di versi”

Don Cosimo Scordato dialoga con Umberto Santino presentando il suo libro “Appunti per un libro di versi”

Apr 15, 2025

PALERMO- S’intitola “Appunti per un libro di versi” il libro di Umberto Santino che verrà presentato alle 18 di mercoledì 16 aprile nella Chiesa di San Giovanni Decollato, in piazza San Giovanni Decollato (di fronte a Palazzo Sclafani). Un libro  nel quale l’autore raccoglie i  componimenti lirici che, dal 1964 al

Leggi tutto
Con la pulizia della lapide di via Li Muli gli studenti danno il via le celebrazioni del 43° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo

Con la pulizia della lapide di via Li Muli gli studenti danno il via le celebrazioni del 43° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo

Apr 15, 2025

PALERMO- Saranno i più giovani a dare il via alle iniziative volte a celebrare il 43° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo.  A ritrovarsi, alle 10 di mercoledì 16 aprile in via Li Muli, luogo dell’uccisione di La Torre e del

Leggi tutto
Al No Mafia Memorial si fa il punto sui percorsi in atto e da pensare sul fronte della lotta alle droghe

Al No Mafia Memorial si fa il punto sui percorsi in atto e da pensare sul fronte della lotta alle droghe

Mar 14, 2025

Al No Mafia Memorial si fa il punto sui percorsi in atto e da pensare sul fronte della lotta alle droghe. Se ne parla lunedì 17 marzo, prendendo spunto dal libro “Mafia&Droga” (Mediter Italia PALERMO – Fare il punto sullo stato delle cose

Leggi tutto
In vista del 43° anniversario dell’uccisione di la Torre e Di Salvo, all’Istituto Florio San Lorenzo Pio La Torre si racconta grazie al libro di Melania Federico

In vista del 43° anniversario dell’uccisione di la Torre e Di Salvo, all’Istituto Florio San Lorenzo Pio La Torre si racconta grazie al libro di Melania Federico

Mar 13, 2025

ll’Istituto Florio San Lorenzo Pio La Torre si racconta grazie al libro di Melania Federico. Importante tappa del percorso in vista del 43° anniversario dell’uccisione di la Torre e Di Salvo Si terrà alle 11 di venerdì 14 marzo all’Istituto comprensivo Florio San Lorenzo,

Leggi tutto
“Mafia, antimafia e i media” il tema della prossima conferenza del progetto educativo antimafia del Centro studi Pio La Torre

“Mafia, antimafia e i media” il tema della prossima conferenza del progetto educativo antimafia del Centro studi Pio La Torre

Feb 26, 2025

PALERMO – Si parlerà di “Mafia, antimafia e media” dalle 9 alle 11 di giovedì 27 febbraio al l’I.T.S.T. ”Vittorio Emanuele III”, in via Duca della Verdura 48. Proseguono le conferenze del Progetto Educativo Antimafia,  promosso dal Centro Pio La Torre, giunto alla 19sima edizione. A intervenire saranno Emanuele Lauria,  direttore della  redazione siciliana di Repubblica,

Leggi tutto
Presidente Cracolici a 42esima marcia antimafia: “La mafia non è un fenomeno del passato, dobbiamo ricostruire anticorpi società civile” 

Presidente Cracolici a 42esima marcia antimafia: “La mafia non è un fenomeno del passato, dobbiamo ricostruire anticorpi società civile” 

Feb 26, 2025

PALERMO – “Dobbiamo rilanciare l’impegno contro la mafia, oggi come 42 anni fa, quando questo territorio era il triangolo della morte e si registrava una violenza inusitata che spaventava tantissima gente, con la consapevolezza, però, che la mafia non è un fenomeno del

Leggi tutto
Grande adesione alla 42sima marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia. Mercoledì 26 febbraio il lungo corteo per dire no a mafia, droga e corruzione

Grande adesione alla 42sima marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia. Mercoledì 26 febbraio il lungo corteo per dire no a mafia, droga e corruzione

Feb 25, 2025

Grande adesione alla 42sima marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia. Mercoledì 26 febbraio il lungo corteo per dire no a mafia, droga e corruzione PALERMO – Tutto pronto per il 42° anniversario della “marcia Bagheria-Casteldaccia” contro mafia, droga e corruzione, promossa dal Centro studi “Pio La

Leggi tutto
Il dopo la maxi operazione dei Carabineri e della Procura di Palermo.  Il punto di Emilio Miceli, presidente del Centro Studi “Pio La Torre”, sul sito del Centro

Il dopo la maxi operazione dei Carabineri e della Procura di Palermo.  Il punto di Emilio Miceli, presidente del Centro Studi “Pio La Torre”, sul sito del Centro

Feb 14, 2025

PALERMO – Il dopo la maxi operazione dei Carabineri e della Procura di Palermo.  Il punto di Emilio Miceli, presidente del Centro Studi “Pio La Torre”, sul sito del Centro Un’ampia e dettagliata riflessione sugli elementi da sottolineare derivanti dalla maxi operazione, condotta dai Carabinieri

Leggi tutto
Maxi operazione antimafia. Emilio Miceli, presidente Centro Pio La Torre: «Da oggi si scrive una nuova pagina nel contrasto a Cosa Nostra»

Maxi operazione antimafia. Emilio Miceli, presidente Centro Pio La Torre: «Da oggi si scrive una nuova pagina nel contrasto a Cosa Nostra»

Feb 11, 2025

PALERMO – Emilio Miceli, presidente del Centro Studi “Pio La Torre” «Quella di oggi è stata un’operazione da ascrivere tra le più importanti della storia della lotta alla mafia. Lo spaccato che emerge dall’indagine della magistratura e dall’azione delle Forza dell’Ordine, ci consegna un quadro

Leggi tutto