Minacce alla Procuratrice Caramanna. Il Centro Pio La Torre sarà presente al presidio di venerdì
PALERMO – Il Centro studi Pio la Torre sarà presente al presidio organizzato alle 9.30 di domani, venerdì 20 giugno, da libera a sostegno del lavoro che sta svolgendo la procuratrice Caramanna, poiché “crediamo che la città debba essere grata al lavoro che sta svolgendo
Minacce alla Procuratrice Claudia Caramanna. La solidarietà del Centro Studi Pio La Torre
PALERMO – La “più convinta solidarietà e vicinanza” è stata espressa dal presidente Emilio Miceli, a nome del centro Pio La Torre, alla procuratrice per i minorenni di Palermo, Claudia Caramanna. La procuratrice ha ricevuto nuove minacce per la sua attività a tutela
Strage di Capaci. Emilio Miceli, presidente Centro Pio la Torre: «Fondamentale riconoscere il protagonismo dei giovani nell’antimafia sociale»
PALERMO- «O di qua o di là. O con Borsellino e Falcone o con chi ruota e nuota nel mare della collusione. A maggior ragione in occasione di giornate come quella del 23 maggio, che oggi più di prima pone a tutti il
All’Istituto Vittorio Emanuele il Centro Pio la Torre celebra il 43° anniversario dell’uccisione di La Torre e Di Salvo
Occasione per riflettere insieme ai più giovani PALERMO- Si svolgerà dalle 10 alle 12.30 di mercoledì 30 aprile, nell’aula magna Istituto Vittorio Emanuele III di Palermo, in via Duca della Verdura 48, la manifestazione promossa dal Centro Studi Pio la Torre in occasione del 43° anniversario dell’uccisione di
Parte dai più giovani la voglia di fare memoria. Al via con la pulitura della lapide di Via Li Muli le iniziative per il 43° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
PALERMO – Sono cominciate con la pulitura della lapide di Via Li Muli, di fronte al punto in cui Pio La Torre e Rosario di Salvo vennero uccisi dalla mafia il 30 aprile di 43 anni fa, le celebrazioni organizzate come ogni anno
Don Cosimo Scordato dialoga con Umberto Santino presentando il suo libro “Appunti per un libro di versi”
PALERMO- S’intitola “Appunti per un libro di versi” il libro di Umberto Santino che verrà presentato alle 18 di mercoledì 16 aprile nella Chiesa di San Giovanni Decollato, in piazza San Giovanni Decollato (di fronte a Palazzo Sclafani). Un libro nel quale l’autore raccoglie i componimenti lirici che, dal 1964 al
Con la pulizia della lapide di via Li Muli gli studenti danno il via le celebrazioni del 43° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
PALERMO- Saranno i più giovani a dare il via alle iniziative volte a celebrare il 43° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo. A ritrovarsi, alle 10 di mercoledì 16 aprile in via Li Muli, luogo dell’uccisione di La Torre e del
Al No Mafia Memorial si fa il punto sui percorsi in atto e da pensare sul fronte della lotta alle droghe
Al No Mafia Memorial si fa il punto sui percorsi in atto e da pensare sul fronte della lotta alle droghe. Se ne parla lunedì 17 marzo, prendendo spunto dal libro “Mafia&Droga” (Mediter Italia PALERMO – Fare il punto sullo stato delle cose
In vista del 43° anniversario dell’uccisione di la Torre e Di Salvo, all’Istituto Florio San Lorenzo Pio La Torre si racconta grazie al libro di Melania Federico
ll’Istituto Florio San Lorenzo Pio La Torre si racconta grazie al libro di Melania Federico. Importante tappa del percorso in vista del 43° anniversario dell’uccisione di la Torre e Di Salvo Si terrà alle 11 di venerdì 14 marzo all’Istituto comprensivo Florio San Lorenzo,
“Mafia, antimafia e i media” il tema della prossima conferenza del progetto educativo antimafia del Centro studi Pio La Torre
PALERMO – Si parlerà di “Mafia, antimafia e media” dalle 9 alle 11 di giovedì 27 febbraio al l’I.T.S.T. ”Vittorio Emanuele III”, in via Duca della Verdura 48. Proseguono le conferenze del Progetto Educativo Antimafia, promosso dal Centro Pio La Torre, giunto alla 19sima edizione. A intervenire saranno Emanuele Lauria, direttore della redazione siciliana di Repubblica,