Cracolici: “Vicenda Galvagno fa emergere contesto di degrado”

Cracolici: “Vicenda Galvagno fa emergere contesto di degrado”

Lug 2, 2025

PALERMO – “La vicenda Galvagno – al di là delle responsabilità individuali e penali – è paradigmatica di un contesto di degrado verso il quale dobbiamo alzare il livello di responsabilità e rigore. Se persino i collaboratori di un presidente o di un

Leggi tutto
Cracolici: “Enna cassaforte di armi per cosche siciliane”

Cracolici: “Enna cassaforte di armi per cosche siciliane”

Giu 28, 2025

A Piazza Armerina si registra la più alta incidenza di casi di violenza di genere ENNA – “A Enna sono state rinvenute e sequestrate dall’autorità giudiziaria ingenti quantità di armi, anche da guerra. Questa provincia oltre a essere armata lo è ‘per conto

Leggi tutto
Commissione regionale Antimafia venerdì a Enna per incontrare vertici istituzionali e sindaci della provincia: alle 12.15 punto stampa in prefettura

Commissione regionale Antimafia venerdì a Enna per incontrare vertici istituzionali e sindaci della provincia: alle 12.15 punto stampa in prefettura

Giu 23, 2025

PALERMO – La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, venerdì 27 sarà ad Enna per proseguire la mappatura sullo stato della criminalità organizzata in Sicilia. Alle 11, in prefettura, si terrà l’incontro con il prefetto, Maria Carolina Ippolito, con il questore, Salvatore Fazzino, con

Leggi tutto
Cracolici: “La storia di Graziella Campagna è esemplare dell’agire mafioso”

Cracolici: “La storia di Graziella Campagna è esemplare dell’agire mafioso”

Feb 20, 2025

Il presidente della commissione Antimafia all’Ars a Villafranca Tirrena per l’inaugurazione di un murale VILLAFRANCA TIRRENA – “Quella di Graziella Campagna è una storia esemplare che ha riguardato tante vittime di mafia in Sicilia, per la mistificazione e i depistaggi che per anni

Leggi tutto
Mercoledì alle 11 a Palazzo Reale conferenza stampa del presidente Cracolici su protocollo d’intesa tra i consorzi per la legalità e lo sviluppo

Mercoledì alle 11 a Palazzo Reale conferenza stampa del presidente Cracolici su protocollo d’intesa tra i consorzi per la legalità e lo sviluppo

Feb 7, 2025

PALERMO – Un protocollo di intesa per creare una rete di collaborazione tra i consorzi pubblici siciliani che si occupano di beni confiscati alle mafie.  È l’iniziativa al centro della prossima seduta della commissione Antimafia all’Ars, mercoledì 12, che sarà presentata alla stampa dal presidente Antonello

Leggi tutto
La proposta del presidente della commissione Antimafia Antonello Cracolici: “Il 10 gennaio sia la giornata nazionale dell’antiracket”

La proposta del presidente della commissione Antimafia Antonello Cracolici: “Il 10 gennaio sia la giornata nazionale dell’antiracket”

Feb 5, 2025

Il ddl sarà inoltrato al Parlamento dopo il voto dell’Assemblea Regionale Siciliana PALERMO – Fare del 10 gennaio la giornata nazionale dell’antiracket: è la proposta del presidente della commissione Antimafia, all’Ars, Antonello Cracolici, approvata all’unanimità dai componenti della commissione, per tenere alta l’attenzione della

Leggi tutto
Cracolici: “Chiarimenti su mostra Picasso a Palermo ed estromissione curatore dal progetto”

Cracolici: “Chiarimenti su mostra Picasso a Palermo ed estromissione curatore dal progetto”

Dic 12, 2024

PALERMO – Un gruppo di deputati del Pd, in un’interrogazione scritta che vede primo firmatario Antonello Cracolici, chiede chiarimenti sulla mostra internazionale “La vita oltre la morte: da Guernica al trionfo della morte. Picasso a Palermo” e sull’estromissione del curatore, l’architetto Manlio Mele.

Leggi tutto
Si presenta il 3 settembre all’ARS, anniversario dell’omicidio del generale Dalla Chiesa, un docufilm di alta valenza educativa.  

Si presenta il 3 settembre all’ARS, anniversario dell’omicidio del generale Dalla Chiesa, un docufilm di alta valenza educativa.  

Ago 30, 2024

Un racconto per immagini di alcuni incontri fra studenti e testimoni diretti di quegli anni, destinato alle scuole e alle Università. Falcone e Borsellino. Il fuoco della memoria è il titolo del docufilm realizzato dal Dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni internazionali

Leggi tutto