L’Intelligenza Artificiale, il linguaggio e il Vangelo di Giovanni

L’Intelligenza Artificiale, il linguaggio e il Vangelo di Giovanni

Apr 16, 2024

Per la rubrica La parola all’Esperto, abbiamo chiesto al prof. emerito Franco Lo Piparo di esporci un suo parere sulla tanto discussa IA.   Perché la recente versione generativa dell’Intelligenza Artificiale (IA) ha tanto colpito la sensibilità di intellettuali, politici e gente comune? Prendiamo

Leggi tutto
IL PENSIERO POLITICO DI DANTE ATTRAVERSO LE SUE OPERE (Parte Prima)

IL PENSIERO POLITICO DI DANTE ATTRAVERSO LE SUE OPERE (Parte Prima)

Apr 12, 2024

Articolo a cura di Marzia Snaiderbaur Dante ha toccato tutti i temi relativi alla vita umana e non c’è sentimento, fenomeno anche scientifico, geografico e naturalistico che non abbia trattato. Quello che ce lo rende vicino perché, quando si affronta un poeta, è

Leggi tutto
La cassetta degli attrezzi “esecutiva”

La cassetta degli attrezzi “esecutiva”

Apr 10, 2024

Potrebbe sembrare scontato ma non lo è affatto: ognuno di voi sa esattamente come procedere quando scrive? Scopriamolo! La creazione Abbiamo già detto che ogni testo, prosa o poesia parte dall’idea, ci sono diverse scuole: In questa fase è  importante non porsi limiti

Leggi tutto
La cassetta degli attrezzi generale

La cassetta degli attrezzi generale

Apr 10, 2024

Qual è, quindi, la prima necessità di un autore emergente? Avere una buona cassetta per gli attrezzi: Tutto ha inizio dall’acquisire le giuste competenze, in modo che la creatività abbia non solo materiale da cui fare nascere nuovi scritti (lettura critica), ma anche

Leggi tutto
Scrivere è comunicare.

Scrivere è comunicare.

Apr 9, 2024

Iniziamo parlando della scrittura in quanto mezzo di espressione artistico. Essa è infatti solo uno dei tanti canali non convenzionali, tramite cui le persone scelgono di comunicare. Tuttavia, come tutte le forme d’arte, questo tipo di comunicazione parte da noi in un modo,

Leggi tutto