Il tema dell’esilio negli Autori tra Ottocento e Novecento
Articolo a cura di Lydia Salmeri Il tema dell’ esilio è ricorrente negli scritti dei poeti tra Ottocento e Novecento. Nell’ Ottocento in pieno clima romantico l’ esperienza dell’esilio si intreccia alle lotte liberali e ai primi moti risorgimentali nei patrioti costretti a
Chi sta crescendo i nostri bambini?
Articolo a cura di Letizia Basile Negli ultimi anni, come esperta di marketing e di digital detox, ho riflettuto sull’influenza sempre più invasiva delle grandi aziende tecnologiche e del capitalismo dei consumi nella crescita dei bambini. La tecnologia e il marketing non si
Social Media e Minori: Un’Urgenza Educativa e Legislativa
Articolo a cura di Letizia Basile L’accesso dei minori ai social media rappresenta una delle sfide più complesse e attuali per genitori, educatori e istituzioni. La recente decisione dell’Australia di vietare l’uso dei social media ai minori di 16 anni ha riacceso il
Una Preghiera Rock per il Giubileo: “Pater Noster qui ES” di Igor Nogarotto
ROMA – Un progetto unico che unisce musica, danza, e spiritualità prende vita con Pater Noster qui ES, il brano ideato dal cantautore Igor Nogarotto per il Giubileo 2025, che inizierà ufficialmente il 24 dicembre. La canzone, ispirata al testo sacro del Padre
“Caro Babbo Natale, per favore, potresti portarmi un iPhone?”
Articolo a cura di Letizia Basile Questo è il tipo di lettera che potresti trovare scarabocchiata con una penna scintillante e infilata sotto un cuscino. Per molti genitori, è un momento temuto. La pressione è reale, la tentazione di cedere è forte e la
Come un Capodanno a Cali
Rubrica a cura di Edoardo Palumbo Il Natale a Palmira, provincia di Cali, Colombia occidentale, iniziò il primo novembre. Era il 2020, insegnavo italiano per il Consolato di Barranquilla. Causa Covid lavoravo dal computer. Era comodo, avevo solo bisogno di una connessione stabile
Social Media e Giovani: una sfida per il futuro digitale
Articolo a cura di Letizia Basile Viviamo in un mondo iperconnesso dove i social media influenzano profondamente la vita quotidiana, specialmente quella dei giovani. Questo panorama digitale, pur offrendo infinite opportunità, pone serie questioni legate alla sicurezza, alla salute mentale e alla responsabilità
Festività offline: ritrova la magia del tempo insieme
Articolo a cura di Letizia Basile Le festività sono definite dal tempo che trascorriamo con i nostri cari. Dare priorità a quel tempo richiede impegno. E proprio quando pensiamo di aver trovato un equilibrio, c’è sempre qualcosa che rischia di intralciare i momenti
I sette vizi capitali: L’Accidia
Articolo a cura di Maria Rosa Cottone Agostino: Bada ai lacci che ti tende il mondo, a tanti vani fantasmi che ti si aggirano attorno, a tante futili cure che ti fan guerra… t’affatichi, t’agiti, t’immergi fra tante cure che poi ti stringono,
Un giorno nella vita di un bambino senza schermo
Articolo a cura di Letizia Basile Cari lettori, In un mondo dominato dagli schermi, passare una giornata senza dispositivi digitali sembra quasi impossibile per molti bambini. Tuttavia, sperimentare un giorno di “digital detox” può offrire sorprendenti benefici, che si riflettono nella creatività, nelle