Al via i lavori per il progetto “I CalaPanama sulle orme di Biagio Conte “
L’Associazione Culturale “CalaPanama”, già nota per aver realizzato progetti di valenza socio-culturale ed ambientale a Palermo e provincia, ha iniziato a tracciare le prime linee dei disegni preparatori che conterranno la grande opera pittorica dedicata a Biagio Conte, fondatore della “Missione Speranza e
Convivio: A Milano dal 7 all’11 novembre
Milano – Dopo l’edizione da record del 2022, grazie alla quale sono stati raccolti 1.600.000 euro, dal 7 all’11 novembre 2024 torna a Milano Convivio, l’evento solidale ideato nel 1992 da Gianni Versace, Giorgio Armani, Gianfranco Ferrè e Valentino Garavani per sostenere la
ALLA PONTIFICIA FACOLTÀ TEOLOGICA DI SICILIA SI PARLA DI VIOLENZA DI GENERE
“Violenza di Genere, Femminicidio e Narcisismo Patologico: incidenza del fenomeno, possibili cause e ipotesi di prevenzione” Sabato 9 novembre a Palermo, con inizio alle ore 9:00 e conclusone alle 13:00, presso l’Aula Magna della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia di Corso Vittorio Emanuele
Un mese senza schermi: come il Digital Detox può cambiare la vita
Articolo a cura di Letizia Basile La tecnologia ha un impatto enorme su tutti noi, e anche se ci offre molte possibilità, spesso finiamo per farci catturare dalla dipendenza da schermo. In #IoStaccoLaSpina, abbiamo ideato una sfida in tre livelli, perfetta per chi
Osservatorio sull’usura della Prefettura. Emilio Miceli, Presidente: «Abbiamo aderito perché educare i cittadini ad avere una corretta gestione finanziaria combatte il riciclaggio di risorse illegali»
Il Centro studi Pio La Torre ha aderito alla proposta del Prefetto di Palermo di fare parte dell’Osservatorio sull’usura. «Abbiamo aderito alla proposta del Prefetto di fare parte dell’Osservatorio sull’usura in quanto riteniamo fondamentale avere uno strumento che ci orienti nella percezione dei fenomeni
Si conclude giovedì 31 ottobre parlando di educazione al cyberbulismo la stagione culturale dell’associazione “Piazzetta Bagnasco”
Sarà la presentazione del lavoro di Maria Concetta Mannino, dal titolo “Dall’educazione digitale p al cyberbullismo”, in programma alle 18 di giovedì 31 ottobre, che si chiude la stagione culturale 2024 dell’associazione Piazzetta Bagnasco. Quanto prima il bilancio di oltre cinque mesi di iniziative
Storie di vita, coraggio e lealtà nello sport : Il Salone del Libro di Torino in occasione delle Nitto ATP Finals 2024
Storie di vita, coraggio, lealtà attraverso lo sport e libri a tema. Da sabato 9 a venerdì 15 novembre 2024, in occasione delle Nitto ATP Finals 202 4, il Salone Internazionale del Libro di Torino organizza la seconda edizione dei talk “Fuoriclasse Live – Storie e protagonisti dello
RINASCE DOPO 53 ANNI LA STORICA RIVISTA EDITA DALLA BIENNALE DI VENEZIA
Il numero 1/24, intitolato Diluvi prossimi venturi / The Coming Floods, e il progetto della nuova rivista trimestrale – che si innesta nell’attività dell’Archivio Storico della Biennale – sono stati presentati il 24 ottobre a Venezia alla Biblioteca della Biennale (Giardini) dal Presidente Pietrangelo Buttafuoco e dalla responsabile dell’Archivio Debora Rossi.
In piazzetta Bagnasco, mercoledì 30 Ottobre, Ugo Piazza con il suo libro sui social media protagonisti di una generazione che non guarda le stelle
S’intitola “Una generazione a faccia in giù. I social media e la nuova scomposizione sociale” il nuovo libro di Ugo Piazza, che sarà presentato alle 18 di mercoledì 30 ottobre in piazzetta Bagnasco. Un libro che mette il lettore di fronte alla cruda realtà di vivere
La banana di Cattelan andrà all’asta con una base di almeno un milione di dollari
Maurizio Cattelan riporta al centro della scena artistica la sua provocatoria Comedian, la “banana appiccicata al muro con lo scotch,” che Sotheby’s metterà all’asta il 20 novembre 2024 con una base di almeno un milione di dollari. Originariamente presentata a “Art Basel Miami