Nel mondo narrativo di Mirco Goldoni – Una conversazione tra parole e significati

Nel mondo narrativo di Mirco Goldoni – Una conversazione tra parole e significati

Lug 8, 2025

L’ articolo è a cura di Ilaria Solazzo Ci sono scrittori che raccontano storie, e poi ci sono scrittori che attraverso le storie riescono a rivelare ciò che spesso sfugge allo sguardo comune. Mirco Goldoni appartiene senza dubbio alla seconda categoria. Con una scrittura

Leggi tutto
“DESTINO” – L’ultima verità di Angelo Longoni

“DESTINO” – L’ultima verità di Angelo Longoni

Lug 4, 2025

L’ articolo è a cura di Ilaria Solazzo “Scrivere queste righe è come aprire una finestra sul tempo. Ogni parola è scelta con rispetto, ogni ricordo ha il peso dell’amore e la leggerezza della gratitudine. Angelo era il mio compagno di vita, di arte,

Leggi tutto
Simone Pagano: l’arte della fotografia tra tradizione e innovazione

Simone Pagano: l’arte della fotografia tra tradizione e innovazione

Giu 27, 2025

L’ articolo è a cura di Ilaria Solazzo Simone Pagano è un fotografo e videomaker romano che ha saputo coniugare l’eredità familiare con le sfide della contemporaneità, creando un linguaggio visivo autentico e riconoscibile. Cresciuto in una famiglia di fotografi da generazioni, ha iniziato

Leggi tutto
“La Venere in Autoreggenti”: un amore impossibile tra Catania e Madrid nel nuovo romanzo di Teresa Giulietti e Giusy Agata Caff.

“La Venere in Autoreggenti”: un amore impossibile tra Catania e Madrid nel nuovo romanzo di Teresa Giulietti e Giusy Agata Caff.

Giu 21, 2025

L’ articolo è a cura di Ilaria Solazzo “La Venere in Autoreggenti”: un amore impossibile tra Catania e Madrid nel nuovo romanzo di Teresa Giulietti e Giusy Agata Caff. Uscito il 10 marzo 2025, edito da Tevere Edizioni (linea editoriale del Gruppo Bertoni), il

Leggi tutto
Ogni bambino ha una storia : conversazione con Fuad Aziz

Ogni bambino ha una storia : conversazione con Fuad Aziz

Giu 19, 2025

Fuad Aziz è un artista, scrittore e illustratore di origini curde, nato a Erbil, nel Kurdistan iracheno, e da molti anni residente in Italia. Con la sua arte e i suoi libri ha saputo unire mondi diversi, trasformando esperienze di migrazione, memoria e

Leggi tutto
Intervista a Maria Pia Nocerino, autrice di “Spire”

Intervista a Maria Pia Nocerino, autrice di “Spire”

Giu 1, 2025

Nel panorama delle nuove voci narrative italiane, Spire segna l’esordio letterario di Maria Pia Nocerino, giornalista e caporedattrice, che con questo romanzo entra in una storia intima, dolente e luminosa al tempo stesso, che intreccia l’amore maturo con il lento disfacimento dell’identità causato

Leggi tutto
Omaggio alla Carrà con Massimiliano Lanti: Stile, Cuore, Verità

Omaggio alla Carrà con Massimiliano Lanti: Stile, Cuore, Verità

Mag 29, 2025

“Raffaella per sempre nel mio cuore”. Intervista esclusiva a Massimiliano Lanti e il suo legame con Raffaella Carrà. Abbiamo voluto rendere omaggio a una figura che ha segnato indelebilmente la storia dello spettacolo, della televisione e del costume italiano: Raffaella Carrà. Icona di

Leggi tutto
Intervista a Elisa Delpari, autrice di “2030: Apocalypse War”

Intervista a Elisa Delpari, autrice di “2030: Apocalypse War”

Mag 28, 2025

In realtà il mio desiderio di scrivere è nato quattro anni fa proprio dalla mia passione per il mondo dei libri quando quasi per gioco nella mia mente ha preso forma la mia prima storia che poi, grazie anche alla spinta e all’

Leggi tutto
Tra identità spezzate e amori brucianti: l’universo narrativo di Laeli Laroch

Tra identità spezzate e amori brucianti: l’universo narrativo di Laeli Laroch

Mag 28, 2025

In un mondo dove la scrittura sa ancora essere rifugio, resistenza e rivelazione, noi de L’Epoca Culturale abbiamo avuto il piacere di dialogare con Laeli Laroch, pseudonimo di Elisabetta Rocchietti, autrice del romanzo La certezza del Bonne Nuit. Un titolo che è già

Leggi tutto
Alberto Raffaelli e il successo di Segnalazioni Letterarie

Alberto Raffaelli e il successo di Segnalazioni Letterarie

Mag 28, 2025

Alberto Raffaelli è uno dei nomi più conosciuti tra gli appassionati di libri sui social. Insieme a Riccardo Evangelista e Luigi Milanesi ha fondato nel 2018 Segnalazioni Letterarie, un gruppo Facebook dedicato al mondo dei libri che oggi conta più di oltre 40.000

Leggi tutto