“Sant’Antonio e il Diavolo: Il nostro unguento è il sangue” di Antonio Scarsella

“Sant’Antonio e il Diavolo: Il nostro unguento è il sangue” di Antonio Scarsella

Mar 20, 2025

I Consigliati di Milena Bonvissuto L’essenza del romanzo giallo consiste nell’imbattersi in fenomeni visibili e non, la cui spiegazione è nascosta e a volte sembra impossibile da trovare. L’autore Antonio Scarsella, con il suo romanzo “Sant’Antonio e il Diavolo: Il nostro unguento è

Leggi tutto
Lo spettro della notte di Domenico Arezzo: un noir storico tra denuncia e mistero

Lo spettro della notte di Domenico Arezzo: un noir storico tra denuncia e mistero

Mar 15, 2025

Sicilia, 1893. L’Isola è attraversata da profonde tensioni sociali, mentre il malcontento serpeggia tra minatori e braccianti oppressi dal potere di pochi. Emanuele “Nenè” Cortisanti, giornalista dal fiuto investigativo e collaboratore dei Carabinieri Reali, si trova coinvolto in un’indagine che lo porterà a

Leggi tutto
“Perdersi per Ritrovarsi”: un viaggio alla scoperta di sé stessi

“Perdersi per Ritrovarsi”: un viaggio alla scoperta di sé stessi

Mar 10, 2025

I Consigliati di Milena Bonvissuto “Una volta che si è trovato se stessi, bisogna essere in grado, di tanto in tanto, di perdersi… e poi di ritrovarsi.” – Friedrich Nietzsche Ed è così che l’autore conosciuto  più con il nome di Max Ludo

Leggi tutto
Addio Mr. PICC” di Cristina Monteburini: un romanzo di speranza e coraggio

Addio Mr. PICC” di Cristina Monteburini: un romanzo di speranza e coraggio

Mar 4, 2025

I Consigliati di Milena Bonvissuto “A volte avrai il controllo della tua malattia e altre volte sprofonderai nella disperazione, e va bene. Impazzisci, perdona te stesso e riprova domani.” (Kelly Hemingway). Questa frase potrebbe accompagnare il romanzo autobiografico di Cristina Monteburini, “Addio Mr.

Leggi tutto
Ali d’Angelo” di Massimo Benenato: un viaggio tra incontri e cambiamento

Ali d’Angelo” di Massimo Benenato: un viaggio tra incontri e cambiamento

Feb 26, 2025

Ali d’Angelo di Massimo Benenato racconta la storia di Angelo Cherubino, un uomo di successo la cui vita viene improvvisamente sconvolta da un tradimento inaspettato. Devastato e senza una meta, lascia Roma e si allontana senza una direzione precisa, lasciandosi trasportare dal caso.

Leggi tutto
Nonno per finta” di Domenico Carbut: un romanzo che tocca il cuore

Nonno per finta” di Domenico Carbut: un romanzo che tocca il cuore

Feb 24, 2025

I Consigliati di Milena Bonvissuto “Nonno per finta” di Domenico Carbut, vincitore del concorso letterario Casa Sanremo Writers, mette in evidenza con semplicità uno dei problemi che dilaga tra i giovani: il bullismo. Pubblicato da Atile Edizione, il romanzo narra la storia di

Leggi tutto
La Reviviscenza di Ania: oltre la paura, il viaggio di Ania nella nuova opera di Gina Marcantonini

La Reviviscenza di Ania: oltre la paura, il viaggio di Ania nella nuova opera di Gina Marcantonini

Feb 21, 2025

I Consigliati di Milena Bonvissuto Siamo sicuri di ricordare tutti i fatti importanti della nostra vita? Siamo certi di essere davvero pronti a ritrovare i pezzi mancanti del puzzle? Queste sono le domande che emergono leggendo l’ultima opera di Gina Marcantonini. La protagonista

Leggi tutto
Il Profumo del Cielo di Alessandro Funghi: un viaggio tra amore e memoria

Il Profumo del Cielo di Alessandro Funghi: un viaggio tra amore e memoria

Feb 19, 2025

“Il Profumo del Cielo” di Alessandro Funghi è un romanzo che si snoda tra il borgo di Pitigliano e la città di Roma, ambientato tra gli anni ’50 e ’60. La storia si incentra su Eleonora (chiamata anche Norina) e Mauro, due giovani

Leggi tutto
La Mia Venezia di Monica Pasero: un viaggio tra poesia e mistero

La Mia Venezia di Monica Pasero: un viaggio tra poesia e mistero

Feb 17, 2025

Recensione di Milena Bonvissuto “Non ricordo come arrivasti nella mia anima, so solo che quel giorno c’era vento, nei miei pensieri.” Con questi versi si esprime uno di quei grandi amori senza fine, la forza che va oltre ogni cosa. “La mia Venezia”

Leggi tutto
“E posso ancora parlare di noi” di Lucia Bossi: un viaggio tra legami indissolubili e scelte dolorose

“E posso ancora parlare di noi” di Lucia Bossi: un viaggio tra legami indissolubili e scelte dolorose

Feb 14, 2025

“E posso ancora parlare di noi” di Lucia Bossi è la storia di Ivo ed Ernesto, due fratelli legati da un vincolo indissolubile, ma segnato da difficoltà, sacrifici e silenzi.  Ivo attraverso un racconto intriso di malinconia  ripercorre la sua infanzia e adolescenza

Leggi tutto