La più bella estate della mia vita di Andrea Anservini: Un inno alla resilienza e all’amore

La più bella estate della mia vita di Andrea Anservini: Un inno alla resilienza e all’amore

Gen 13, 2025

I Consigliati di Milena Bonvissuto Una vita sognando la libertà, come i gabbiani sull’isola di Favignana, dove il mare rifletteva tutta la sua felicità. Questo è il mondo di Tobia, il protagonista del romanzo “La più bella estate della mia vita” di Andrea

Leggi tutto
“Suspira – Un Bacio Sospeso: Passione, Psicologia e Mistero negli Anni ’30”

“Suspira – Un Bacio Sospeso: Passione, Psicologia e Mistero negli Anni ’30”

Gen 11, 2025

Suspira – Un bacio sospeso di Milena Bonvissuto è un romanzo ambientato negli anni ’30, incentrato sulla vita di Ania, una scrittrice di successo alle prese con un passato ricco di ombre, amori proibiti e tradimenti. La storia si sviluppa attraverso una complessa

Leggi tutto
Lasciati conquistare da “La leggenda della Bocca d’oro” di Marco Corsa

Lasciati conquistare da “La leggenda della Bocca d’oro” di Marco Corsa

Gen 5, 2025

La leggenda della bocca d’oro è un romanzo ambientato sul finire della seconda guerra mondiale che vede come protagonista il tenente Marco Kastriokis. Il militare è inviato sull’isola di Gozzo con l’obiettivo di sabotare una cruciale base tedesca, qui si ritrova intrappolato in

Leggi tutto
Il Libro Rosso: un viaggio tra dolore, mistero e redenzione

Il Libro Rosso: un viaggio tra dolore, mistero e redenzione

Dic 24, 2024

Il  Libro Rosso, di Giuseppe D’Arco, ci conduce in un viaggio intenso  attraverso la vita di Andrea Sassi, un uomo segnato da una tragedia che nessun genitore dovrebbe mai affrontare: la perdita di un figlio. Fin dalle prime pagine, il lettore si immerge

Leggi tutto
“A Birobidžan io ci sono nato. Storia di un ebreo a metà nella prima Israele” di Eugenio Cardi: la frontiera dimenticata del popolo ebraico.

“A Birobidžan io ci sono nato. Storia di un ebreo a metà nella prima Israele” di Eugenio Cardi: la frontiera dimenticata del popolo ebraico.

Dic 17, 2024

Nel romanzo storico “A Birobidžan io ci sono nato. Storia di un ebreo a metà nella prima Israele”, Eugenio Cardi riporta alla luce un capitolo quasi sconosciuto  della storia dei primi del Novecento. Ambientato nell’angolo remoto dell’Estremo Oriente russo, il libro ci accompagna

Leggi tutto
“Per una vita”: il romanzo di Giuseppe Salerno che intreccia storia, emozioni e identità siciliana

“Per una vita”: il romanzo di Giuseppe Salerno che intreccia storia, emozioni e identità siciliana

Dic 13, 2024

“I Consigliati di Milena Bonvissuto” Giuseppe Salerno nasce a Siracusa, una città ricca di storia e cultura. Cresciuto in un ambiente che valorizza la riflessione e l’introspezione, Salerno sviluppa un amore per la scrittura sin dalla giovane età. La sua passione per raccontare

Leggi tutto
“E poi strada facendo… Il viaggio verso casa”: il filo rosso che intreccia passato, presente e futuro

“E poi strada facendo… Il viaggio verso casa”: il filo rosso che intreccia passato, presente e futuro

Dic 12, 2024

“I consigliati da Milena Bonvissuto” Filo rosso della nuova uscita dal titolo: “E poi strada facendo… Il viaggio verso casa” . Un filo rosso tesse il nostro destino, legando il passato alle trame del presente, nei ricordi antichi troviamo la forza, per affrontare il futuro con

Leggi tutto
Una Sicilia tra mito e realtà: l’analisi di Franco Lo Piparo in “Sicilia isola continentale. Psicoanalisi di una identità” (Sellerio)

Una Sicilia tra mito e realtà: l’analisi di Franco Lo Piparo in “Sicilia isola continentale. Psicoanalisi di una identità” (Sellerio)

Dic 9, 2024

In Sicilia isola continentale. Psicoanalisi di un’identità (Sellerio, 2024), Franco Lo Piparo offre un’indagine critica che intreccia otto secoli di storia della lingua siciliana con un’analisi lucida e documentata delle narrazioni identitarie che hanno plasmato la percezione dell’isola. Questo saggio si presenta come

Leggi tutto
Andrea Giostra: l’autore che racconta la Sicilia attraverso le sue novelle brevi

Andrea Giostra: l’autore che racconta la Sicilia attraverso le sue novelle brevi

Dic 6, 2024

“I consigliati da Milena Bonvissuto” Andrea Giostra è un appassionato di arte e letteratura, è un palermitano che ha origini di Montelepre, ma è nato e ha passato la sua infanzia in Svizzera, dove lavoravano i suoi genitori lavoravano. Laureato in psicologia clinica,

Leggi tutto
“Oggetti in terapia” di Giovanna Fileccia : quando gli oggetti parlano di noi

“Oggetti in terapia” di Giovanna Fileccia : quando gli oggetti parlano di noi

Dic 4, 2024

Recensione a cura di Giovanna Sciacchitano Ancora una volta, la creatività geniale ed esuberante di Giovanna Fileccia ha fatto centro. Con la sua opera “Oggetti in terapia”, sottotitolo Chi possiede chi, in seconda pubblicazione con l’Arca di Noè edizioni, l’autrice ci immerge in

Leggi tutto