Orgoglio e Pregiudizio: Netflix risveglia il fascino dei Grandi Classici
Articolo di Milena Bonvissuto Dopo successi tratti da pietre miliari della letteratura come Il Gattopardo e Cent’anni di solitudine , Netflix aggiunge un nuovo gioiello alla sua collezione: l’adattamento seriale di Orgoglio e Pregiudizio , il celebre romanzo di Jane Austen pubblicato nel
Offline (Modo Avião): Un viaggio dalla vita digitale alla connessione reale
Articolo di Milena Bonvissuto Netflix propone nel suo catalogo un film del 2020 : Offline ( Modo Avião), diretto da César Rodrigues e uscito nel 2020, è una commedia drammatica che esplora il legame tra il mondo digitale e quello reale. Girato in
La gabbia strappata: specchi infranti accanto a cieli stellati
RAGUSA – C’è un’energia inquieta che percorre La gabbia strappata, cortometraggio intenso e necessario, scritto da Daniele Cataudella con la regia e la direzione delle professoresse Simonetta Cuzzocrea, Silvia Criscione e Vania Orecchio. Nato da un progetto dell’Istituto di Istruzione Superiore Vico Umberto
Le Marche incontrano il Giappone: un cortometraggio d’autore in anteprima a Expo Osaka 2025
Al via il 3 aprile le riprese del cortometraggio d’autore firmato da Poliarte – Gruppo Rainbow per il progetto Metaverso Raffaello che sarà presentato in anteprima mondiale il 2 giugno 2025 nel Padiglione Italia di Expo Osaka 2025 Ancona – Un cortometraggio d’autore firmato
Adolescence: una Serie che esplora le fragilità dell’adolescenza
Articolo di Milena Bonvissuto La serie Netflix “Adolescence” è una miniserie britannica che affronta temi profondi e attuali legati alla fragilità dell’adolescenza e alle pressioni sociali. Con una narrazione intensa e un formato innovativo, ogni episodio è girato in un’unica ripresa continua, immergendo
Folle d’amore: Alda Merini tra poesia e tormento; la serie Rai che divide
Articolo di Milena Bonvissuto Alda Merini è una di quelle poche poetesse che riesce ad essere diretta e senza peli sulla sua lingua,una poetessa che parlava di sentimenti ma non in maniera smielata anzi tutt’altro il suo motto? “La miglior vendetta? La felicità.
“Bridgerton”: il fascino di Penelope Featherington e il successo della Serie TV.
Articolo di Milena Bonvissuto La prima stagione di “Bridgerton” lascia gli spettatori con la sorprendente rivelazione di chi si nasconde dietro la penna di Lady Whistledown: Penelope Featherington. Questa rivelazione pone Penelope al centro della narrazione, rivelandola come la vera protagonista di tutte
Freud- Ultima analisi- Il difficile confronto fra scienza e fede nel tentativo di spiegare le paure degli uomini e il senso della vita.
Articolo a cura di Angela Di Salvo Il film con il titolo originale di” Freud’smLast Session”è stato presentato in anteprima mondiale il 27 ottobre 2023 in occasione dell’AFI Film Festival. Successivamente la pellicola è stata distribuita nelle sale statunitensi dal 22 dicembre dello
“Il Gattopardo” su Netflix: tra critiche e riflessioni di una siciliana
Articolo di Milena Bonvissuto Tra le mura della mia casa, lontana dalle cento stanze della tenuta Salina, con un timballo ben fatto e un buon bicchiere di vino rosso, ho terminato la visione della serie Netflix de Il Gattopardo. E, dopo una lunga
“Il diritto di contare”: la storia di donne straordinarie che hanno cambiato la Storia
Articolo di Milena Bonvissuto Nel mese dedicato alla donna non potevamo non parlare de “Il diritto di contare“ (titolo originale: Hidden Figures ) è un’opera potente che racconta una storia vera, basata sul libro di Margot Lee Shetterly e successivamente trasposta nell’omonimo film