Il Teatro incontra la realtà: Alessandro Ienzi porta in scena il dramma delle dipendenze con “I ragazzi di Ballarò”
PALERMO – Raccontare il mondo delle dipendenze non è mai facile. Dietro ogni giovane caduto nella trappola della droga c’è una storia complessa e dolorosa, che spesso trascina con sé le vite dei familiari, lasciandoli soli a gestire un dramma che si consuma
Due eventi concludono il progetto “Di Terra e di Cielo”: la presentazione del documentario “Stai fermo lì” di Clementina Speranza e concerto serale di Aida Satta Flores
PALERMO – Al Cineteatro Colosseum di Palermo, martedì 7 gennaio, la presentazione del documentario “Stai fermo lì” di Clementina Speranza e concerto serale di Aida Satta Flores con l’Ensemble del Conservatorio A. Scarlatti di Palermo. Due eventi che concludono il progetto “Di Terra e di Cielo” Una giornata ricca di momenti,
“Di Terra e di Cielo”,il progetto di fine 2024 e inizio 2025 di Aida Satta Flores
Un progetto che celebrerà un percorso di pace attraverso la forza della musica. Tre gli appuntamenti in programma. Al via il 29 dicembre ore 21 con il concerto per piano e quartetto d’archi di Corrado Neri. Con il patrocinio dell’Assessorato Regionale Turismo, Sport e Spettacolo. PALERMO –
Torna a grande richiesta, al Piccolo Teatro dei Biscottari, “Com’è profondo il male”
Torna a grande richiesta, al Piccolo Teatro dei Biscottari, “Com’è profondo il male”, spettacolo di Davide Cirri sulla solitudine di chi non viene ascoltato Dopo il sold out delle due repliche, torna a grande richiesta “Com’è profondo il male”, spettacolo di Davide Cirri
Natale in casa Cupiello: quando il Natale è “casa”
Articolo di Angela Di Salvo RAGUSA – Sabato 14 e domenica 15 dicembre presso il teatro dei Salesiani a Ragusa la Compagnia “Amici del Teatro” di Chiaramonte Gulfi ha rappresentato di fronte a un numeroso pubblico la famosa commedia di Eduardo De Filippo
Onore e tradimento nel “Berretto a sonagli” di Pirandello
Articolo a cura di Angela Di Salvo RAGUSA – Dopo lo straordinario successo nei teatri di Canicattì, Catania e Marsala, sabato giorno 21 alle ore 21:00 approda a Ragusa “Il berretto a Sonagli” di Luigi Pirandello presso il Teatro Duemila. La regia dello
Al Piccolo Teatro dei Biscottari va in scena “Com’è profondo il male”, spettacolo di Davide Cirri sulla solitudine di chi non viene ascoltato
PALERMO – Dove vanno le persone sole? Da dove vengono? Due interrogativi che ci si pone quando si cerca un senso alla propria vita, provando a capire quella degli altri. Domande che portano con loro il peso della solitudine e del karma che spesso
Vincenzo Ferrera ospite al Piccolo Teatro dei Biscottari: un pomeriggio imperdibile con l’attore palermitano
PALERMO – Venerdì 13 dicembre, alle ore 18, Vincenzo Ferrera, attore di grande talento e volto noto del cinema e della televisione, sarà ospite del Piccolo Teatro dei Biscottari, nel cuore del centro storico di Palermo. Durante l’incontro, l’artista condividerà la sua visione
Il nuovo film “Kettice” del regista palermitano Giovanni Tortorici: casting a Palermo sabato 14 dicembre per ragazze e ragazzi di 15-17 anni
Non sono richieste competenze specifiche o esperienze pregresse. Si può partecipare senza prenotazione PALERMO. Dopo il fortunato esordio cinematografico con “Diciannove” presentato alla Biennale di Venezia 2024 – sezione Orizzonti, il regista palermitano Giovanni Tortorici torna alla regia con “Kettice”. Un film prodotto dalla società Frenesy di Luca Guadagnino che verrà girato a
Christmas Carols Show Il tradizionale augurio dell’Orchestra Sinfonica di Milano al suo pubblico: le Carole Natalizie all’Auditorium di Milano, appuntamento imperdibile del periodo dell’Avvento!
MILANO – Giovedì 19 dicembre ore 20 Auditorium di Milano Largo Mahler Programma: Benjamin Britten da A Ceremony of carols: Procession “Hodie Christus natus est” Karl Jenkins da Stella Natalis: Celebro – Cantus triquetrus (The triangle song) – Wintertide – Make we merry – Sing with joy at