La salute è una malattia incompleta, mostra di Ottavia Zappalà McHenry
PALERMO – “La salute è una malattia incompleta”: le scatole oniriche di Ottavia Zappalà McHenry in mostra da Artètika a Palermo dal 19 giugno al 4 luglio Palermo accoglie Ottavia Zappalà McHenry (Ottavia McHenry), palermitana di nascita e statunitense d’adozione, che giovedì 19
IL RESPIRO DELLA LUCE
incontro con la curatrice e i fotografi PALERMO- Domenica 15 giugno 2025dalle ore 17:30 alle ore 19:30 al Centro internazionale di fotografia “L. Battaglia” (Cantieri Culturali alla Zisa, via P. Gili 4, Palermo) la curatrice Maria Antonietta Spadaro e i fotografi della collettiva “Il respiro
A Partinico l’Estemporanea di Pittura “Premio Gaudí – Trofeo Matteo Barretta”. La giuria presieduta da Sabrina Di Gesaro ha scelto “Maschera” di Roberto Stabile
PALERMO – Il “Centro d’arte Raffaello” ha preso parte anche quest’anno all’Estemporanea di Pittura “Premio Gaudí – Trofeo Matteo Barretta” tenutasi nell’incantevole scenario della Real Cantina Borbonica di Partinico, in provincia di Palermo. Arte, talento e creatività sono stati al centro della quarta
“A Jazzy Adventure in Sicily” Al Cantavespri, sabato 7 giugno, una serata di grandi suggestioni con gli “Acute Inflections”.
Il duo Jazzy R&B di New York in Sicilia grazie all’Experience Sicily di Allison Scola PALERMO- Un’esperienza intima, profonda grazie alla quale immergersi in un mondo dove le Harlem Nights incontrano l’atmosfera di oggi con la musica e la comicità sensazionale degli Acute Inflections. Sarà l’amato
“La rovina degli Dèi” di Sergio Di Paola: l’arte come memento e soglia del sacro
PALERMO ̶ Sergio Di Paola in mostra da Artètika spazio espositivo dell’anima a Palermo – Dal 29 maggio al 9 giugno 2025 “Questa mostra è una soglia. Invita lo spettatore a interrogare i propri dèi interiori, a riconoscere dove finisce l’arte e dove
XXXII edizione del Concorso di Ceramica “Mediterraneo”: record di candidature e76 opere da tutto il mondo in mostra a Grottaglie (TA)
Le opere finaliste sono state selezionate tra 362 candidature provenienti da 236 artisti internazionali. In palio tre prestigiosi riconoscimenti: 1° Premio “Mediterraneo”, 2° Premio “Mostra Personale” e 3° Premio “Residenza d’artista” Under 35. La cerimonia di premiazione si terrà durante l’inaugurazione della mostra,
Nel 2026 la seconda edizione della Malta Biennale
Sotto la direzione della celebre curatrice Rosa Martinez, l’evento si terrà in luoghi storici e iconici dell’arcipelago maltese. Aperte le call per artisti, eventi e padiglioni nazionali MALTA- Con il titolo CLEAN | CLEAR | CUT, è stata presentata a Malta la seconda edizione della
Palazzo Foundation inaugura Life in Transit, prima mostra personale del pittore britannico James Hawke in Italia
Il 29 maggio con la presenza dell’artista britannico si apre la mostra di opere dedicate al patrimonio marittimo di Genova, storico crocevia di scambi commerciali e culturali. Fino al 21 settembre Villa Pallavicino delle Peschiere diventa una “galleria d’arte”. Ingresso libero il giorno
“L’arte ti fa bella”, le stampe digitali di Marco Favata negli spazi di Leone Calzature
Articolo a cura di Gabriele Vernengo PALERMO – Una reinterpretazione in chiave contemporanea e pop della cupola della Chiesa del Carmine Maggiore e di quella della Chiesa del Gesù di Casa Professa. “Cup Metal Pop” dell’artista Marco Favata, talento palermitano di punta del “Centro
All’Antica Tonnara Bordonaro “Il mondo di Kafka tra temi universali e dimensioni oniriche”
Articolo a cura di Gabriele Vernengo PALERMO – Una mostra per celebrare il pioniere del modernismo, Franz Kafka a centouno anni dalla sua scomparsa. L’Antica Tonnara Bordonaro omaggia lo scrittore boemo con una collettiva Il mondo di Kafka tra temi universali e dimensioni oniriche”