Bambini e Cyber sicurezza: come proteggere i minori dai pericoli della rete

Bambini e Cyber sicurezza: come proteggere i minori dai pericoli della rete

Gen 13, 2025

Articolo a cura di Letizia Basile Viviamo in un’epoca dove i bambini interagiscono con il mondo digitale già dalla tenera età. Tablet, smartphone e computer sono diventati strumenti quotidiani di apprendimento e intrattenimento. Tuttavia, questa pervasività tecnologica espone i più piccoli a rischi

Leggi tutto
42ma “Marcia Antimafia Bagheria Casteldaccia”. Il consiglio comunale di Bagheria, martedì 14 gennaio, si apre alla città

42ma “Marcia Antimafia Bagheria Casteldaccia”. Il consiglio comunale di Bagheria, martedì 14 gennaio, si apre alla città

Gen 13, 2025

BAGHERIA – 42ma “Marcia Antimafia Bagheria Casteldaccia”. Il consiglio comunale di Bagheria, martedì 14 gennaio, si apre alla città in vista della manifestazione promossa il 26 febbraio dal Centro Studi Pio La Torre È Bagheria il primo Comune che si riunirà in seduta aperta alla

Leggi tutto
“Romanzo tascio-erotico siciliano”, alla Feltrinelli di Palermo la presentazione del romanzo di Giankarim De Caro

“Romanzo tascio-erotico siciliano”, alla Feltrinelli di Palermo la presentazione del romanzo di Giankarim De Caro

Gen 12, 2025

Articolo a cura di Gabriele Vernengo L’appuntamento lunedì 13 gennaio alle 18. I lavori saranno moderati da Marianna La Barbera PALERMO – Una Palermo ricca di contraddizioni. Una città vissuta da personaggi che non conoscono sfumature. O completamente buoni o completamente cattivi. O

Leggi tutto
“Squid Game: La Rivoluzione del Dramma Coreano”

“Squid Game: La Rivoluzione del Dramma Coreano”

Gen 11, 2025

Articolo a cura di Milena Bonvissuto “Squid Game” è una serie sudcoreana di Netflix che ha conquistato il mondo con il suo mix unico di suspense, dramma e critica sociale. Creata, scritta e diretta da Hwang Dong-hyuk, la serie ruota attorno a un

Leggi tutto
Alla mia SICILIA

Alla mia SICILIA

Gen 10, 2025

Voglio cantare la mia terra, la Sicilia e questo popolo,Che tanto ha pianto, che tanto ha dato e poco ha avutoVoglio cantare la sua storia, vecchia di migliaia di anni,La sua poesia, la sua arte, la sua bellezza senza eguali al mondo,La sua

Leggi tutto
Il tema dell’esilio negli Autori tra  Ottocento e Novecento

Il tema dell’esilio negli Autori tra Ottocento e Novecento

Gen 9, 2025

Articolo a cura di Lydia Salmeri Il tema dell’ esilio è ricorrente negli scritti dei poeti tra Ottocento e Novecento. Nell’ Ottocento in pieno clima romantico l’ esperienza dell’esilio si intreccia alle lotte liberali e ai primi moti risorgimentali nei patrioti costretti a

Leggi tutto
 Leopardi da “poeta dell’Infinito”a giovane determinato e ribelle

 Leopardi da “poeta dell’Infinito”a giovane determinato e ribelle

Gen 9, 2025

Articolo a cura di Angela Di Salvo Leopardi in TV: Una Fiction di Successo che Rende Omaggio al Poeta di Recanati. Il 7 e 8 gennaio 2025 Rai 1 ha trasmesso la miniserie “Leopardi”, un racconto intenso e romanzato della vita del celebre

Leggi tutto
“Oltre lo specchio – L’Autoritratto come Terapia”: a Palermo la mostra fotografica di Daniela Di Leo

“Oltre lo specchio – L’Autoritratto come Terapia”: a Palermo la mostra fotografica di Daniela Di Leo

Gen 8, 2025

Articolo di Gabriele Vernengo Scopri “Oltre lo specchio – L’Autoritratto come Terapia”, la personale fotografica di Daniela Di Leo in mostra dal 18 al 25 gennaio presso XXS Aperto al Contemporaneo, Palermo. Venticinque scatti in tecnica high-key esplorano l’identità e la bellezza della

Leggi tutto
Nasce “LibrOfficina”: un viaggio nel cuore del libro

Nasce “LibrOfficina”: un viaggio nel cuore del libro

Gen 7, 2025

Nasce LibrOfficina, il nuovo periodico indipendente dedicato al mondo dei libri e dell’editoria. Diretto dalla giornalista Lisa Di Giovanni, esplora narrativa, poesia e processi creativi, offrendo approfondimenti, interviste e reportage per lettori e addetti ai lavori. La lettura e il suo mondo, l’editoria

Leggi tutto
Palermo: la “Prima Giornata Nazionale Antiracket” promossa da “Sos Impresa Rete per la Legalità” per fare tesoro del sacrificio di Libero Grassi

Palermo: la “Prima Giornata Nazionale Antiracket” promossa da “Sos Impresa Rete per la Legalità” per fare tesoro del sacrificio di Libero Grassi

Gen 7, 2025

PALERMO – 10 Gennaio 1991/10 Gennaio 2025: a Palermo la “Prima Giornata Nazionale Antiracket” promossa da “Sos Impresa Rete per la Legalità” per fare tesoro del sacrificio di Libero Grassi che con la lettera al “Caro Esortore” diceva no alla mafia Una data storica,

Leggi tutto