Palermo celebra la creatività che cambia il mondo: il 21 giugno la cerimonia dei premi “La mia arte per cambiare il mondo”

Palermo celebra la creatività che cambia il mondo: il 21 giugno la cerimonia dei premi “La mia arte per cambiare il mondo”

Giu 20, 2025

Premiazione La mia ‘arte’ per cambiare il mondo : II edizione dedicata a Iano Monaco PALERMO – Sabato 21 giugno 2025, alle ore 16:30, il Museo archeologico regionale “Antonino Salinas” di Palermo (piazza Olivella 24) ospiterà la cerimonia di conferimento dei premi “La

Leggi tutto
A Palermo la proclamazione del vincitore del Premio Tomasi di Lampedusa 2025

A Palermo la proclamazione del vincitore del Premio Tomasi di Lampedusa 2025

Giu 18, 2025

PALERMO – Mercoledì 25 giugno alle ore 10:30, nella prestigiosa Sala Mattarella dell’Assemblea Regionale Siciliana (Palazzo dei Normanni), si terrà la conferenza stampa di proclamazione del vincitore della XX edizione del Premio Letterario Internazionale “Giuseppe Tomasi di Lampedusa”. A darne l’annuncio ufficiale sarà

Leggi tutto
Il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga per la prima volta a Montorio al Vomano

Il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga per la prima volta a Montorio al Vomano

Giu 11, 2025

C’è grande attesa per la “prima” in assoluto del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga nelle frazioni del comune teramano di Montorio al Vomano. Questo privilegio nella giornata di sabato 14 giugno toccherà alle frazioni di Villa Vallucci e Case Vernesi, dove

Leggi tutto
Urologia, temi caldi e nuove sfide, a Partinico, e dal Policlinico: restituire la potenza a chi ha perso la virilità

Urologia, temi caldi e nuove sfide, a Partinico, e dal Policlinico: restituire la potenza a chi ha perso la virilità

Giu 11, 2025

PALERMO – I temi caldi e le nuove sfide in urologia, come la restituzione della potenza sessuale a chi l’ha persa, sono stati al centro del corso formativo “Hot topics in urologia: l’urologia del Policlinico incontra il territorio”, promosso dall’università di Palermo, con

Leggi tutto
Le proposte del mese di Giugno

Le proposte del mese di Giugno

Giu 2, 2025

Giugno porta con sé il primo sapore di vacanza: le giornate si allungano, i pensieri si fanno più leggeri e le letture diventano compagne ideali per immaginare nuovi inizi o ritrovare qualcosa di perduto. È il mese in cui si sogna un altrove,

Leggi tutto
Intervista a Maria Pia Nocerino, autrice di “Spire”

Intervista a Maria Pia Nocerino, autrice di “Spire”

Giu 1, 2025

Nel panorama delle nuove voci narrative italiane, Spire segna l’esordio letterario di Maria Pia Nocerino, giornalista e caporedattrice, che con questo romanzo entra in una storia intima, dolente e luminosa al tempo stesso, che intreccia l’amore maturo con il lento disfacimento dell’identità causato

Leggi tutto
“L’odore della notte”, di e con Paolo D’Anna

“L’odore della notte”, di e con Paolo D’Anna

Mag 30, 2025

Arriva venerdì 30 maggio in piazzetta Bagnasco rendendo omaggio alla poetica di Pierpaolo Pasolini PALERMO- Un pomeriggio per ripercorrere la poetica di Pierpaolo Pasolini attraverso l’omaggio che l’attore e regista Paolo D’Anna farà alle 18 di venerdì 30 maggio in piazzetta Bagnasco, nell’ambito

Leggi tutto
Sicilia, due segnali forti dall’Ars: via libera alla legge “Liberi di scegliere” e alla proposta per la Giornata nazionale Antiracket

Sicilia, due segnali forti dall’Ars: via libera alla legge “Liberi di scegliere” e alla proposta per la Giornata nazionale Antiracket

Mag 29, 2025

PALERMO – Dall’Aula dell’Assemblea regionale siciliana arrivano due importanti segnali nel segno della legalità e del rifiuto della cultura mafiosa. Sono stati infatti approvati due provvedimenti che rafforzano l’impegno della Sicilia nel contrasto alle mafie e nella promozione di una società più libera

Leggi tutto
Intervista a Elisa Delpari, autrice di “2030: Apocalypse War”

Intervista a Elisa Delpari, autrice di “2030: Apocalypse War”

Mag 28, 2025

In realtà il mio desiderio di scrivere è nato quattro anni fa proprio dalla mia passione per il mondo dei libri quando quasi per gioco nella mia mente ha preso forma la mia prima storia che poi, grazie anche alla spinta e all’

Leggi tutto
Tra identità spezzate e amori brucianti: l’universo narrativo di Laeli Laroch

Tra identità spezzate e amori brucianti: l’universo narrativo di Laeli Laroch

Mag 28, 2025

In un mondo dove la scrittura sa ancora essere rifugio, resistenza e rivelazione, noi de L’Epoca Culturale abbiamo avuto il piacere di dialogare con Laeli Laroch, pseudonimo di Elisabetta Rocchietti, autrice del romanzo La certezza del Bonne Nuit. Un titolo che è già

Leggi tutto