Valle Vaccaro e Crognaleto, nella valle dello zingano un “ponte culturale” fra memoria e storia

Valle Vaccaro e Crognaleto, nella valle dello zingano un “ponte culturale” fra memoria e storia

Lug 8, 2025

ABRUZZO – Domenica 13 luglio a Valle Vaccaro e Crognaleto si celebra l’identità pastorale dell’alto Teramano con l’evento “Sentieri e Civiltà della Transumanza“; un ponte culturale tra storia, escursionismo e convivialità all’interno del Festival dei Borghi Rurali della Laga. Tra i luoghi simbolo

Leggi tutto
Cefalù: l’arte si apre a Oriente e Occidente con la mostra “Il cielo e la terra”

Cefalù: l’arte si apre a Oriente e Occidente con la mostra “Il cielo e la terra”

Lug 8, 2025

CEFALU’ – Venerdì 11 luglio 2025, alle ore 17:30, la Galleria Caffè Letterario di Cefalù (via Mandralisca 23 e via XXV Novembre 22) ospita l’inaugurazione della mostra “Il cielo e la terra tra Oriente e Occidente”. L’evento rientra nel calendario della Settimana delle

Leggi tutto
Gaetano Basile, Stefano Piazza e il mistero di Santa Rosalia al Festino di Villa Boscogrande

Gaetano Basile, Stefano Piazza e il mistero di Santa Rosalia al Festino di Villa Boscogrande

Lug 8, 2025

Il nuovo spettacolo racconta il Festino del popolo versus il Festino dei nobili, nei piatti, negli aneddoti storici e nella musica PALERMO – Un po’ crime, un po’ comico e un po’ gioco è il Festino di Villa Boscogrande, a Palermo, che avrà come protagonisti due intrattenitori

Leggi tutto
Consegnata a Forza d’Agrò la bandiera dei Borghi più belli d’Italia

Consegnata a Forza d’Agrò la bandiera dei Borghi più belli d’Italia

Lug 8, 2025

MESSINA – Cerimonia ufficiale per il comune del messinese, già accolto nella rete lo scorso novembre: sono 25 i borghi siciliani riconosciuti per il loro valore storico, culturale e paesaggistico Domenica 6 luglio, in Piazza San Giovanni XXIII, si è svolta la cerimonia

Leggi tutto
Scenari IV edizione: Roberto Saviano a San Giorgio

Scenari IV edizione: Roberto Saviano a San Giorgio

Lug 8, 2025

MODICA – Roberto Saviano sabato 12 luglio, alle 21, a San GiorgioAlla luce delle prescrizioni di PS per ragioni logistico-organizzative, dopo il sopralluogo odierno dei responsabili del Commissariato di Polizia di Modica, e’ stato disposto un cambio di location per l’evento di sabato

Leggi tutto
Presentate la 28a ed. del Gran Paradiso Film Festival e “La S.I.B.I.L.L.A. del Gran Paradiso”, sistema di AI generativa al sevizio del turismo culturale e naturalistico

Presentate la 28a ed. del Gran Paradiso Film Festival e “La S.I.B.I.L.L.A. del Gran Paradiso”, sistema di AI generativa al sevizio del turismo culturale e naturalistico

Lug 8, 2025

AOSTA – Nasce “La SIBILLA del Gran Paradiso”: una prima sperimentazione di un sistema di intelligenza artificiale generativa al servizio del turismo culturale e naturalisticoFondation Grand Paradis lancia “La SIBILLA del Gran Paradiso”, un sistema di intelligenza artificiale generativa finanziato dall’Assessorato affari europei,

Leggi tutto
Doppio appuntamento mercoledì 9 Luglio in Piazzetta Bagnasco con Salvo Palazzolo e Francesco Scrima

Doppio appuntamento mercoledì 9 Luglio in Piazzetta Bagnasco con Salvo Palazzolo e Francesco Scrima

Lug 8, 2025

PALERMO – Saranno “L’amore in questa città” di Salvo Palazzolo e “La disciplina dei colori” di Francesco Scrima i libri protagonisti del pomeriggio di mercoledì 9 Luglio in piazzetta Bagnasco. La presentazione avrà inizio alle 18.30 e sarà curata dalla Libreria “Nuova Ipsa”.

Leggi tutto
Bajani è il vincitore del Premio Strega 2025: la letteratura contro la violenza

Bajani è il vincitore del Premio Strega 2025: la letteratura contro la violenza

Lug 8, 2025

Articolo di Milena Bonvissuto Il Premio Strega è uno dei concorsi più ambiti per un artista e la sua nascita è stata indetta per la prima volta da Maria Bellonci e Guido Alberti, il proprietario della distilleria Strega, nel 1947. L’idea nacque dal

Leggi tutto
Nel mondo narrativo di Mirco Goldoni – Una conversazione tra parole e significati

Nel mondo narrativo di Mirco Goldoni – Una conversazione tra parole e significati

Lug 8, 2025

L’ articolo è a cura di Ilaria Solazzo Ci sono scrittori che raccontano storie, e poi ci sono scrittori che attraverso le storie riescono a rivelare ciò che spesso sfugge allo sguardo comune. Mirco Goldoni appartiene senza dubbio alla seconda categoria. Con una scrittura

Leggi tutto
L’amore come antidoto: la letteratura radicale di Giorgio Valerio Galli

L’amore come antidoto: la letteratura radicale di Giorgio Valerio Galli

Lug 8, 2025

I Consigliati di Milena Bonvissuto Nel panorama della letteratura contemporanea italiana, Giorgio Valerio Galli si distingue per la sua capacità di intrecciare emozioni profonde con una scrittura densa e introspettiva. La sua passione per le parole nasce in giovane età, alimentata dalla libreria

Leggi tutto