08/07/2025
Dall’arte pubblicitaria al “Puntinato”
Arte

Dall’arte pubblicitaria al “Puntinato”

Giu 27, 2025

Il viaggio emozionale di un artista tra memoria, immaginazione.

Articolo di Milena Bonvissuto

ARTE- Francesco Moriconi  ci regala  un’arte visiva diversa. Un ritorno visivo al passato che parla con il linguaggio del presente. L’artista Francesco presenta un corpus di opere che rielaborano immagini pubblicitarie storiche attraverso la tecnica del “Puntinato”, uno stile che richiama la stampa offset dei manifesti d’epoca, trasformandoli in evocazioni personali e collettive.

 “Ogni immagine pubblicitaria rappresentata sblocca un ricordo, riportando il pubblico a esperienze passate,” afferma l’artista. “Le mie opere vogliono essere portali temporali, capaci di far rivivere emozioni dimenticate.”

Ecco le parole toccanti dell’artista!.

Accanto alla rielaborazione iconografica, il progetto si interseca con l’immaginario cinematografico: punto di riferimento è il leggendario Renato Casaro, il cui stile ha profondamente influenzato la visione dell’autore. I suoi manifesti, come il celebre ponte di Brooklyn in “C’era una volta in America” hanno ispirato composizioni in cui la memoria personale si fonde con l’estetica del grande schermo.

Tra le possibili evoluzioni future, l’artista si dichiara aperto a un dialogo con il mondo del design industriale, citando Barilla come esempio virtuoso di marchio capace di reinterpretarsi attraverso il tempo.

Una mostra che parla al cuore

L’artista ha il progetto  pronto per essere esposto in spazi espositivi, festival o eventi culturali che desiderino valorizzare il rapporto tra nostalgia, immaginario popolare e linguaggi contemporanei.

E aggiungerei anche che se leggendo l’articolo qualcuno desiderasse mettersi in contatto  con il giovane artista potete contattarlo tramite la nostra testata giornalistica!