08/07/2025
Eudemonia di Francesco Abate: un racconto allegorico denso di simboli e riflessioni
Consigli per la Lettura Recensioni

Eudemonia di Francesco Abate: un racconto allegorico denso di simboli e riflessioni

Giu 19, 2025

I Consigliati di Milena Bonvissuto

Un uomo, un ordine impossibile, e un universo carico di misteri: Eudemonia non è solo un romanzo, ma una vera e propria esperienza letteraria che intreccia spiritualità, destino e conoscenza antica in un racconto allegorico denso di simboli e riflessioni.

Già dalla copertina, il lettore viene catturato da un cielo costellato di simboli luminosi, glifi enigmatici e chiavi sospese tra le stelle. I colori blu profondo, viola e oro suggeriscono un’atmosfera rarefatta, quasi sacra. La luce dorata, che irradia dal centro dell’immagine, sembra chiamare il lettore verso una destinazione ignota, tra le pieghe del cosmo e dell’anima. È un invito visivo a un viaggio epico e interiore.

Francesco, il protagonista, ha trentacinque anni e vive una vita piatta, logorata dalla routine. Ateo convinto, si trova improvvisamente incaricato dal re del suo paese di una missione surreale: trovare Dio. Inizia così un cammino paradossale, tanto assurdo quanto necessario, che lo porterà a confrontarsi con le sue convinzioni, i suoi limiti e le domande fondamentali dell’esistenza.

Nel mondo di Eudemonia, l’autore Francesco Abate fa si che la realtà si pieghi al simbolismo e ogni incontro è una prova, un insegnamento, un passo verso una conoscenza più profonda. Come nei grandi classici dell’allegoria da Il Piccolo Principe a La Divina Commedia anche qui il protagonista non si limita a cercare, ma si trasforma lungo il percorso.

Per chi è questo romanzo?

Per chi si sente intrappolato nella routine. Per chi ha smesso di porsi le domande grandi. Per chi ama le storie dove spiritualità, mistero e auto-esplorazione si fondono in un intreccio affascinante.

Eudemonia è una lettura che lascia il segno. 5 stelle all’autore.