
Renato Ghezzi, La scrittura come viaggio ne Il Duomo, Un romanzo mai scritto
I Consigliati di Milena Bonvissuto
Renato Ghezzi, nato a Milano nel 1957, è un autore che ha saputo trasformare la sua passione per la scrittura in una vera e propria missione culturale. Dopo una carriera da ingegnere elettronico, nel 2017 decide di abbandonare il suo percorso professionale per dedicarsi interamente alla letteratura e al mondo editoriale.
Il suo esordio avviene nel 2018 con il racconto Lisa Volpi che apre la raccolta Chiamami per nome . Nello stesso anno pubblica il suo primo romanzo storico, Seconda possibilità, seguito nel 2021 da: La pace viaggia in autobus e nel 2022 dalla raccolta di racconti fantastici Troppa realtà fa male.
Ma Ghezzi è una fabbrica che non si ferma. Nel 2023, Ghezzi pubblica Riempiendo il cielo inglese di miraggi, un’opera che racconta un affascinante viaggio artistico, storico e letterario nel sud dell’Inghilterra. Ma è nel 2024 che giunge una delle sue opere più particolari: Il Duomo, un romanzo mai scritto, pubblicato da Meraviglie Edizioni, che non è una semplice storia della celebre cattedrale milanese, ma un viaggio attraverso il tempo e le leggende legate ai suoi sei secoli e mezzo di storia.
L’opera dedicata al Duomo di Milano nasce da un ricordo d’infanzia dell’autore: a soli tre anni, affacciandosi al balcone di casa, vide due edifici svettare sopra la città. Sua madre gli spiegò che il “grattacielo Pirelli” era quella lama che sembrava affettare il cielo, mentre la montagna bianca, tutta punte, era il Duomo. Fu amore a prima vista, ma solo negli anni recenti Ghezzi ha approfondito realmente la storia di questo simbolo milanese.
Il libro, realizzato con il contributo di Marina Fassera ideatrice di Artema Itinerari Culturali è costruito in sedici capitoli, ognuno dei quali si suddivide in due parti:
– La prima è narrativa, con racconti basati su fatti storici o leggende.
– La seconda è storica, con schede che approfondiscono gli eventi, i personaggi e gli aneddoti trattati nella sezione precedente.
Attraverso questo originale intreccio tra fantasia e realtà; “Il Duomo, un romanzo mai scritto” offre ai lettori una nuova prospettiva sulla cattedrale, restituendole quel respiro storico e culturale che attraversa i secoli. Ghezzi ha un impegno costante nella cultura e nell’editoria.
Oltre alla sua produzione letteraria, Renato Ghezzi è una figura attiva nel mondo dell’ editoria e della cultura. Fa parte dello staff della casa editrice Le Mezzelane, dove è editor e responsabile della collana Historica. Inoltre, dirige l’associazione culturale LetterarieMenti Lombardia, che promuove la scrittura e gli eventi letterari sul territorio.
Nel 2023, ha pubblicato il manuale “Scrivere, creare un testo agile” che raccoglie i suoi suggerimenti e le sue riflessioni sulla scrittura, maturati nel corso della sua attività di autore e Renato Ghezzi è un autore capace di coniugare storia e creatività, offrendo al lettore un’esperienza immersiva nei suoi romanzi e racconti.
Guida turistica? No,un libro che non esiste fino ad ora ,5 stelle meritate.
Link acquisto https://www.amazon.it/Duomo-romanzo-mai-scritto/dp/8879555316