
Silvia Rago: L’arte come autoanalisi e il viaggio interiore di “Silenzi svelati”
I Consigliati di Milena Bonvissuto
Silvia Rago è un’autrice e pittrice di grande talento, capace di trasformare l’arte in uno strumento di autoanalisi . Nelle sue opere, sia pittoriche che letterarie, emerge una ricerca profonda, un dialogo continuo con sé stessa e con il mondo che la circonda. Ogni parola che sceglie di scrivere nasce da un’esperienza vissuta, scavando nell’anima e dando voce ai sentimenti più autentici.
“Silenzi svelati”: è un viaggio dentro l’anima .
Il suo primo lavoro, “Silenzi svelati”, non è il risultato di un’idea predefinita, ma un lungo percorso di ricerca interiore . Pagina dopo pagina, Silvia Rago esplora il senso della felicità con una naturalezza disarmante, paragonandola al momento in cui si scarta un regalo: qualcosa di semplice, spontaneo, eppure prezioso.
Secondo l’autrice, la felicità non va catturata , non è qualcosa da rincorrere ossessivamente. Al contrario, bisogna imparare a darle il benvenuto nella nostra “casa” interiore, permettendole di entrare e di vivere in noi senza paura di distruggerla. Solo accogliendola con serenità, possiamo realmente comprenderla e farla durare .
L’intera opera di Silvia Rago si distingue per la sua sensibilità e autenticità . La scrittura e la pittura diventano per lei strumenti attraverso cui interrogarsi, capirsi e accettarsi. “Silenzi svelati”non è solo un libro, ma una guida poetica alla riflessione, un invito ad ascoltare i sussurri dell’anima senza paura di ciò che si potrebbe trovare.
Silvia Rago è una donna che, con il suo talento, offre ai lettori un momento di introspezione e la possibilità di riconoscersi nelle sue parole. La sua arte è uno specchio che riflette emozioni nascoste, rendendole visibili e comprensibili.
Un’opera intensa, delicata e profonda, che lascia un segno indelebile in chiunque decida di sfogliarne le pagine. A mio avviso è un’ artista a cui dare fiducia, per la sua arte diamo 5 stelle!
Silenzi svelati; Silvia Rago; Atile edizioni 2025