08/07/2025
Lady Oscar: Tra il Manga Originale e il Nuovo Adattamento Cinematografico su Netflix
Film&SerieTv Manga e Anime

Lady Oscar: Tra il Manga Originale e il Nuovo Adattamento Cinematografico su Netflix

Mag 5, 2025

Articolo di Milena Bonvissuto

Il celebre manga “Lady Oscar”, conosciuto in Giappone come “Le Rose di Versailles”, è stato scritto e disegnato da Riyoko Ikeda e pubblicato per la prima volta nel 1972. Quest’opera ha segnato un punto di svolta nella narrativa femminile giapponese, raccontando con intensità e profondità la storia di Oscar François de Jarjayes , una donna cresciuta come un uomo per servire la corte di Maria Antonietta.  Dove il testo però da anche grande spazio  anche al periodo storico.

Nel 1978 , dopo iniziali esitazioni, Ikeda concesse i diritti per l’adattamento animato, portando alla produzione della serie “Lady Oscar” , trasmessa in Giappone tra il 1979 e il 1980 e poi distribuita in tutto il mondo, conquistando generazioni di spettatori con il suo stile raffinato e la sua narrazione avvincente. Che ha lasciato tutti gli spettatori affascinati non solo per la raffinatezza ma anche per sceneggiatura,  tono di voce e sceneggiatura.

L’Adattamento Cinematografico su Netflix è una” Scelta Controversa”

Nel 2025, Netflix ha annunciato un adattamento cinematografico di Lady Oscar , cercando di rivisitare il classico in chiave moderna. Ed il 30 aprile vi erano grandi attese ma a coro c’ è  un unico pensiero “una grande delusione “Il  progetto ha subito diverse critiche , soprattutto per la scelta di trasformarlo in un musical troppo pieno di scene smielate e per l’utilizzo dell’ intelligenza artificiale nella produzione, suscitando dubbi tra gli appassionati. 

Secondo molti critici, la nuova versione non ha saputo cogliere l’essenza originale del manga e della serie animata, preferendo una lettura più superficiale e distante dal tono drammatico e storico che ha reso Le Rose di Versailles un capolavoro. Alcuni esperti ritengono che l’eccessiva modernizzazione dell’opera abbia sacrificato il fascino della narrazione originale e la profondità dei personaggi.

Un’Eredità Difficile da Onorare purtroppo.

Il nuovo adattamento di Netflix ha aperto un dibattito sulla fedeltà degli adattamenti rispetto alle opere originali e sulla possibilità di reinterpretare i classici senza tradirne lo spirito. Lady Oscar è un manga che ha affrontato tematiche complesse come l’identità di genere, il ruolo della donna nella società e le ingiustizie della nobiltà pre-rivoluzionaria , offrendo una prospettiva unica che ha influenzato la cultura popolare. 

Riuscirà Netflix a conquistare il pubblico, nonostante le critiche, o la versione cinematografica sarà destinata a rimanere un esperimento controverso? Solo il tempo e la risposta degli spettatori potranno dare un verdetto definitivo.  Onestamente  ho sentito  tanto la mancanza  dell’originale cartone animato, caro Netflix  stavolta per me sono 3 stelle e magari per farti perdonare manda in onda la versione originale! Come qualcuno disse: le cose fatte bene non hanno necessità di essere cambiate!