21/03/2025
Sconnessi day: il diritto alla disconnessione e il benessere digitale
Armonia Digitale Rubriche

Sconnessi day: il diritto alla disconnessione e il benessere digitale

Feb 18, 2025

Articolo a cura di Letizia Basile

Viviamo in un’epoca in cui la tecnologia è diventata una parte imprescindibile della nostra quotidianità, influenzando il nostro modo di lavorare, comunicare e persino relazionarci con noi stessi e con gli altri. Ma se da un lato il digitale ha aperto nuove possibilità, dall’altro ha generato nuove problematiche, tra cui l’iperconnessione, la dipendenza dai dispositivi e la perdita di contatto con la realtà fisica. È su queste tematiche che si concentra il convegno Sconnessi Day, promosso dall’Associazione ETS Iostaccolaspina, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio della Regione Lazio.

Un evento per sensibilizzare sull’uso consapevole della tecnologia

Il 25 febbraio 2025, presso il Consiglio Regionale del Lazio (Via della Pisana 1301, Roma), istituzioni, esperti del settore, educatori e giovani si riuniranno per discutere il diritto alla disconnessione e il benessere digitale. L’obiettivo è sensibilizzare sull’importanza di un uso equilibrato della tecnologia, in un mondo in cui il tempo trascorso davanti agli schermi continua a crescere esponenzialmente.

Il convegno vedrà la partecipazione di figure istituzionali, professionisti del settore digitale, rappresentanti del mondo accademico e scolastico, nonché esperti di psicologia, diritto e pedagogia. Particolare attenzione sarà dedicata al ruolo della scuola nell’educazione alla consapevolezza digitale e alle strategie per gestire la crescente dipendenza da smartphone e social media.

Il programma dell’evento

Ad aprire i lavori sarà il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, seguito da interventi di specialisti che analizzeranno l’impatto dell’iperconnessione sulla salute mentale, sul rendimento scolastico e lavorativo e sulle dinamiche sociali.

Uno dei momenti centrali del convegno sarà l’intervento degli studenti, che porteranno la loro esperienza diretta e i risultati di un’analisi condotta sui loro stessi comportamenti digitali. Il confronto tra generazioni sarà fondamentale per comprendere come le nuove tecnologie stiano modellando il pensiero e le abitudini dei giovani.

Perché è fondamentale parlare di digital detox oggi

Secondo recenti studi, in Italia si trascorrono in media oltre 6 ore al giorno davanti a uno schermo, con punte che superano le 8 ore per le nuove generazioni. Il fenomeno della dipendenza digitale è in crescita e porta con sé conseguenze concrete: dall’aumento dei livelli di stress e ansia alla riduzione della capacità di concentrazione, fino all’isolamento sociale.

Sconnessi Day non si limita a sollevare il problema, ma vuole proporre soluzioni concrete: dalle buone pratiche per un uso più sano dei dispositivi digitali alle proposte legislative per garantire il diritto alla disconnessione sul lavoro e nella vita quotidiana.

Un’opportunità per il futuro

In un’era in cui essere sempre connessi sembra un obbligo più che una scelta, Sconnessi Day si propone di avviare un dibattito costruttivo per ripensare il rapporto con la tecnologia. La speranza è che da questo incontro possano nascere nuove iniziative e collaborazioni per diffondere una cultura digitale più consapevole e sostenibile.

L’appuntamento è quindi fissato per il 25 febbraio 2025, con la volontà di gettare le basi per un futuro in cui la tecnologia sia uno strumento di crescita e non un vincolo.

 #Iostaccolaspina