
La Porta del Tempo: una voce per le donne
I Consigliati di Milena Bonvissuto

Luisa Colombo è un’autrice che usa la scrittura come mezzo di comunicazione per affrontare problemi che affliggono la società, e in particolare, quelli che riguardano le donne. Dopo il successo editoriale de il Fiore dell’Apocalisse e Legami pericolosi , editi da Leone Editore, La Porta del tempo edito da PubMe, chiude la trilogia.
Il suo libro, “La porta del tempo” , è un psico – thriller strutturato in modo impeccabile, in cui nulla è lasciato al caso. Il romanzo intreccia le storie di vita di quattro donne, focalizzandosi sul tema della violenza sulle donne. L’autrice riesce a descrivere, in modo crudo e realistico, tutti gli aspetti della violenza, non solo l’atto fisico ma anche le conseguenze psichiche.
Luisa Colombo dà voce a tutte quelle donne a cui è stato tolto il diritto di parlare, raccontando i fatti con un realismo potente e toccante. “La porta del tempo” è un libro che invita alla riflessione, vista la natura del tema trattato. Proprio per questo motivo, è consigliato a un pubblico di lettori dai 15 anni in su.
Luisa Colombo, attraverso il suo romanzo, riesce a sensibilizzare e a creare consapevolezza su un argomento tanto delicato quanto importante. Il suo stile narrativo avvincente e la sua capacità di trattare temi complessi con tatto e precisione, rendono questo libro una lettura imperdibile.
La porta del tempo; Luisa Colombo; Pub Me (2023) Pag. 332
Link acquisto https://www.amazon.it/porta-del-tempo-Collana-Milos/dp/B0CKY52G2N